Dopo più di 30 anni apre al pubblico il "Cantiere open" della Casa del Bicentenario; ai visitatori si aprono le porte della dimora per entrare in alcuni ambienti di un gioiello di vita domestica antica, nonché laboratorio di conservazione per il futuro.Potrebbe interessarti
Villa Favorita risorge: 43,5 milioni per il gioiello settecentesco di Ercolano
Ercolano, scoperta la "fabbrica fantasma" dei vestiti usati: sequestrate 10 tonnellate di rifiuti
Strage di Ercolano, la procura chiede 44 anni di carcere per i 3 imputati
Ercolano, lo scontro tra gli Estilio e gli Scognamiglio dietro l'agguato del 27 aprile
Mercoledì 23 ottobre (ore 11) Decumano Massimo. Il progetto è condotto congiuntamente dal Parco Archeologico di Ercolano, il Parco Archeologico di Pompei, l’Herculaneum Conservation Project e il Getty Conservation Institute.
Saranno presenti il Direttore Generale del Grande Progetto Pompei, Mauro Cipolletta; il Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei, Massimo Osanna; il Direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano; il Sindaco del Comune di Ercolano, Ciro Buonajuto; il Presidente dell’Istituto Packard Beni Culturali, Michele Barbieri; il Responsabile dell’Herculaneum Conservation Project, Jane Thompson per il Getty Conservation Institute, conservatore restauratore Leslie Rainer. Chiuderà i lavori l'onorevole Ministro per i Beni e le attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini.
Il "Cantiere open" della Casa del Bicentenario sarà aperto stabilmente al pubblico del Parco a partire dal 24 ottobre 2019.
Dal 24 ottobre sarà possibile visitare la Casa del Bicentenario al Parco archeologico di Ercolano
Notizie del giorno
- 10:04
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





