Cronaca

Castellammare, la polizia invita a denunciare il ‘pizzo di Natale’ attraverso l’App, ‘YouPol’

Condivid

Castellammare. In prossimita’ delle festivita’ natalizie, le pressioni del racket sul territorio fanno registrare un’impennata. Giunge dal Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia una esortazione a commercianti e imprenditori lanciata questa mattina dal dirigente, Vincenzo Gioia, a dotarsi dell’applicazione per cellulari ”YouPol”, per aiutare gli agenti a contrastare i clan che gestiscono le estorsioni. Nel Circolo della Legalita’ di Castellammare di Stabia, bene confiscato alla camorra, dedicato alla lotta al racket, il dirigente del commissariato, Vincenzo Gioia, ha presentato questa mattina l’app della Polizia di Stato “YouPol”, per esortare tutti i cittadini a munirsi di quest’applicazione sul proprio cellulare ”che funziona come whatsapp e tramite la quale si puo’, anche in forma anonima – ha spiegato Gioia – inviare Sos alla centrale informatica della Questura a NAPOLI, con video, foto o messaggio vocale. Dalla Questura ci arriva tempestivamente la segnalazione del reato in corso, offrendoci la possibilita’ di intervenire subito”. L’esortazione del dirigente della polizia di Castellammare di Stabia e’ stata rivolta soprattutto ai commercianti e agli imprenditori. ”L’App e’ stata realizzata da personale appartenente alla Polizia di Stato con lo scopo di permettere a ogni cittadino di interagire con la Polizia, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti – ha premesso Gioia – ma, da quando e’ in vigore, grazie a questa applicazione e all’uso che la cittadinanza ne sta facendo, ci sono arrivate anche segnalazioni di altri reati. Ad esempio, siamo stati in grado di intervenire tempestivamente e cogliere in flagranza cittadini che stavano sversando abusivamente degli elettrodomestici”. Le immagini e le segnalazioni scritte arrivano direttamente alla sala operativa in Questura anche se il segnalante si trova in provincia. ”Quindi, chiediamo a imprenditori e commercianti di attivare questa applicazione sul proprio cellulare e inviarci tempestivamente eventuali richieste di pizzo o minacce”. L’invito del dirigente Gioia e’ stato rivolto anche alle donne ”che – ha spiegato – potranno in tal modo sentirsi piu’ sicure, uscendo la sera o se temono di potersi trovare in situazione di pericolo, attivando la ‘localizzazione esatta’ del dispositivo, che e’ facoltativa”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Ottobre 2019 - 14:00
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a lottare come un leone”

Le condizioni di salute di Emilio Fede si sono aggravate. Lo storico volto del Tg4,… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:47

Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di un metro e mezzo

Pozzuoli – Il bollettino settimanale di monitoraggio dei Campi Flegrei, pubblicato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV e… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:25

Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo

Una nave chimichiera battente bandiera liberiana è stata fermata nel porto di Napoli dopo un… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 17:08

Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più decoro nel cuore della città

Il cuore di Napoli cambia volto. All’alba, piazza Trieste e Trento si è liberata definitivamente… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:56

Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli

L’eco della festa scudetto del Napoli, a Parma, si era trasformata in un pomeriggio di… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:44

Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre

E allora, dopo un inizio settembre un po' turbolento con quel maltempo che ha dato… Leggi tutto

2 Settembre 2025 - 16:12