Cronaca

Castellammare, la polizia invita a denunciare il ‘pizzo di Natale’ attraverso l’App, ‘YouPol’

Condivid

Castellammare. In prossimita’ delle festivita’ natalizie, le pressioni del racket sul territorio fanno registrare un’impennata. Giunge dal Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia una esortazione a commercianti e imprenditori lanciata questa mattina dal dirigente, Vincenzo Gioia, a dotarsi dell’applicazione per cellulari ”YouPol”, per aiutare gli agenti a contrastare i clan che gestiscono le estorsioni. Nel Circolo della Legalita’ di Castellammare di Stabia, bene confiscato alla camorra, dedicato alla lotta al racket, il dirigente del commissariato, Vincenzo Gioia, ha presentato questa mattina l’app della Polizia di Stato “YouPol”, per esortare tutti i cittadini a munirsi di quest’applicazione sul proprio cellulare ”che funziona come whatsapp e tramite la quale si puo’, anche in forma anonima – ha spiegato Gioia – inviare Sos alla centrale informatica della Questura a NAPOLI, con video, foto o messaggio vocale. Dalla Questura ci arriva tempestivamente la segnalazione del reato in corso, offrendoci la possibilita’ di intervenire subito”. L’esortazione del dirigente della polizia di Castellammare di Stabia e’ stata rivolta soprattutto ai commercianti e agli imprenditori. ”L’App e’ stata realizzata da personale appartenente alla Polizia di Stato con lo scopo di permettere a ogni cittadino di interagire con la Polizia, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti – ha premesso Gioia – ma, da quando e’ in vigore, grazie a questa applicazione e all’uso che la cittadinanza ne sta facendo, ci sono arrivate anche segnalazioni di altri reati. Ad esempio, siamo stati in grado di intervenire tempestivamente e cogliere in flagranza cittadini che stavano sversando abusivamente degli elettrodomestici”. Le immagini e le segnalazioni scritte arrivano direttamente alla sala operativa in Questura anche se il segnalante si trova in provincia. ”Quindi, chiediamo a imprenditori e commercianti di attivare questa applicazione sul proprio cellulare e inviarci tempestivamente eventuali richieste di pizzo o minacce”. L’invito del dirigente Gioia e’ stato rivolto anche alle donne ”che – ha spiegato – potranno in tal modo sentirsi piu’ sicure, uscendo la sera o se temono di potersi trovare in situazione di pericolo, attivando la ‘localizzazione esatta’ del dispositivo, che e’ facoltativa”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 14:00
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55