#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Castellammare, la polizia invita a denunciare il ‘pizzo di Natale’ attraverso l’App, ‘YouPol’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare. In prossimita’ delle festivita’ natalizie, le pressioni del racket sul territorio fanno registrare un’impennata. Giunge dal Commissariato di Polizia di Castellammare di Stabia una esortazione a commercianti e imprenditori lanciata questa mattina dal dirigente, Vincenzo Gioia, a dotarsi dell’applicazione per cellulari ”YouPol”, per aiutare gli agenti a contrastare i clan che gestiscono le estorsioni. Nel Circolo della Legalita’ di Castellammare di Stabia, bene confiscato alla camorra, dedicato alla lotta al racket, il dirigente del commissariato, Vincenzo Gioia, ha presentato questa mattina l’app della Polizia di Stato “YouPol”, per esortare tutti i cittadini a munirsi di quest’applicazione sul proprio cellulare ”che funziona come whatsapp e tramite la quale si puo’, anche in forma anonima – ha spiegato Gioia – inviare Sos alla centrale informatica della Questura a NAPOLI, con video, foto o messaggio vocale. Dalla Questura ci arriva tempestivamente la segnalazione del reato in corso, offrendoci la possibilita’ di intervenire subito”. L’esortazione del dirigente della polizia di Castellammare di Stabia e’ stata rivolta soprattutto ai commercianti e agli imprenditori. ”L’App e’ stata realizzata da personale appartenente alla Polizia di Stato con lo scopo di permettere a ogni cittadino di interagire con la Polizia, consentendo l’invio di segnalazioni di episodi di bullismo o di spaccio di sostanze stupefacenti – ha premesso Gioia – ma, da quando e’ in vigore, grazie a questa applicazione e all’uso che la cittadinanza ne sta facendo, ci sono arrivate anche segnalazioni di altri reati. Ad esempio, siamo stati in grado di intervenire tempestivamente e cogliere in flagranza cittadini che stavano sversando abusivamente degli elettrodomestici”. Le immagini e le segnalazioni scritte arrivano direttamente alla sala operativa in Questura anche se il segnalante si trova in provincia. ”Quindi, chiediamo a imprenditori e commercianti di attivare questa applicazione sul proprio cellulare e inviarci tempestivamente eventuali richieste di pizzo o minacce”. L’invito del dirigente Gioia e’ stato rivolto anche alle donne ”che – ha spiegato – potranno in tal modo sentirsi piu’ sicure, uscendo la sera o se temono di potersi trovare in situazione di pericolo, attivando la ‘localizzazione esatta’ del dispositivo, che e’ facoltativa”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2019 - 14:00

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE