Caserta.Potrebbe interessarti
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Programma:
• Giorno 31 ottobre
Esposizione d’arte figurativa e installazioni
20:00 - 22:00 circa
Angelo Pio D’angelo - pittore
Rita Passarelli - pittrice
Giovanni Merenda - pittore
Erica Bardi - fotografo
Alfonso Cacciapuoti - scrittore
Salvatore Diana - fotografo
Giovanni Vanacore - video artista
Spettacolo teatrale-poetico
22:00-23:00 circa
“Monologo del Fucile” di Stefano Benni interpretato da Antonio Esposito
“I marinai tornano tardi” di Murubutu -adattamento teatrale di Giovanni Vanacore- interpretato da
Francesco Della Volpe, Gianluca Coppola e Marika Frongillo
V canto dell’inferno di Dante letto da Nicola Barbato
“L’angelo più triste del paradiso” scritto e letto da Giovanni Vanacore con musica di Paolo Rao
Concerto
23:00 fino alla fine
Matteo Trapanese - cantautore
Vernice - duo Flow Guarino e Carmine Froncillo
Paolo Rao - pianista
• Giorno 1 novembre
Proseguimento dell’esposizione
Collaborazione con Music Remains
Ascolto del vinile di Paranoid dei Black Sabbath
Con videoproiezioni e discussione finale
(g.c.)





