#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 10:35
23.9 C
Napoli

Casavatore, protocollo di legalità e ritardi amministrativi: in forse anche per il 2020 la storica “Festa dei Gigli”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore. Protocollo di legalità e ritardi amministrativi: in forse anche per il 2020 la storica “Festa dei Gigli”. Scatta l’operazione “Festa pulita” delle forze dell’ordine e della Prefettura di Napoli in merito a presunti e possibili condizionamenti della festa con la modifica e il mancato rispetto del protocollo di legalità. Colpa dei tempi troppo brevi e la fretta dell’amministrazione comunale nell’interpretare lo statuto, che anche per il 2020 potrebbe verificarsi un nuovo stop della storica kermesse. Visto che sono ancora impresse nella mente della città le presenze “oscure” durante i festeggiamenti per la vittoria del sindaco Maglione certificate da interrogazioni parlamentari e dalla convocazione in Prefettura del tavolo sull’ordine pubblico e sicurezza. Ma cosa sta accadendo in concreto al Comune ? Quale sarà l’indirizzo del sindaco Luigi Maglione sulla vicenda ? La vicenda appare tutta in salita visto che per rispettare il regolamento Antimafia il sindaco dovrà obbligare i partecipanti alla presentazione dei casellari giudiziari e carichi pendenti unificato, l’assenza di rapporti di parentela con gli amministratori comunali e dell’incompatibilità degli stessi politici a costituitisi in comitato. Tra l’altro è fatto obbligo della costituzione di conti dedicati con flussi finanziari tracciabili e relative fatture di provenienza. Insomma, festa punto è a capo. La commissione straordinaria aveva già annullato l’evento per questi motivi e come conseguenza dello scioglimento per camorra che ha colpito l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Lorenza Orefice. Con deliberazione del commissario straordinario del 2015, era stato siglato protocollo d’intesa sottoscritto tra il legale rappresentante pro-tempore dell’ente ed il presidente del comitato generale dei festeggiamenti in onore del santo patrono, avente ad oggetto proprio l’organizzazione della festa dei gigli che si svolge sul territorio comunale. Con successiva deliberazione del commissario straordinario Giovanni Lucchese era stato approvato il nuovo statuto della festa dei gigli, entrato in vigore il giorno successivo alla conclusione dei festeggiamenti 2015. Lo statuto così voluto dal Prefetto Anticamorra però, fu nonostante le attenzioni dell’Antimafia, parzialmente modificato dalla politica e per questo contestato in sede di Accesso e presente negli atti dello scioglimento. Insomma, anche stavolta la Procura pare voglia vederci chiaro. (gdn)


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 08:33

facebook

ULTIM'ORA

Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE