Il sindacato di polizia penitenziaria Osapp ha proclamato lo stato di agitazione della categoria. Motivo, le mancata risposte del Dipartimento per l’amministrazione penitenziaria soprattutto al problema delle aggressioni nelle carcere, “sempre più frequenti e gravi in danno del Personale di Polizia Penitenziaria”. Nei mesi scorsi era stato avviato sul tema un “serrato confronto” che avrebbe dovuto portare all’emanazione di una circolare da parte del capo del Dap, ma non e’ stata “nè predisposta, nè diffusa”, lamenta il sindacato, “con cio’ privando gli appartenenti al Corpo di Polizia Penitenziaria di un utile strumento di indirizzo e di ‘difesa’ contro le quotidiane e sempre più indisturbate esternazioni violente della popolazione detenuta”. Non solo: resta irrisolto anche il problema il pagamento delle quote arretrate per gli oneri alloggiativi delle caserme del Corpo di Polizia Penitenziaria, fino al 2018. Dopo una “provvisoria sospensione” le direzioni degli istituti penitenziari “stanno nuovamente richiedendo/pretendendo dal Personale il pagamento degli arretrati”.
È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto
Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto
Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto
Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto
Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto
Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto