#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 14:54
29.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, scoperta una cavità nascosta sotto la caldera
Orta di Atella, 96enne intrappolato in casa in fiamme: salvato...
Napoli, suicidio assistito, negato il diritto alla morte assistita a...
L’anticiclone africano torna a infuocare l’Italia: picchi di 40°C per...
Napoli, lutto a San Lorenzo, addio al giovane pizzaiolo Genny:...
Casavatore, viabilità, servizi alla persona e PUC: ecco la ricetta...
Napoli, mancato interrogatorio: scarcerati i due Silvestro, padre e figlio
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei

Cala il sipario sul Fire Music Festival con il Premio-Memorial Fabrizio Frizzi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giancarlo Colella e Venere Perrotta sono, rispettivamente, i primi classificati del Memorial Fabrizio Frizzi e del Fire Music Festival, kermesse conclusasi sabato con lo sfondo della magica atmosfera dello storico Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere (Caserta). L’edizione di quest’anno è stata dedicata al popolare conduttore televisivo Fabrizio Frizzi, scomparso nel 2018 ed è stata presentata da Veronica Maya che ha ricordato Frizzi come presentatore della prima edizione del festival sammaritano. I due primi classificati, Venere Perrotta e Giancarlo Coella, in arte Gcole, parteciperanno di diritto al Festival #Freepalco di Modena e sono stati destinatari rispettivamente di un premio di 500 euro e 200 euro offerto dalla gioielleria Sessa di Santa Maria Capua Vetere che ha omaggiato la presentatrice di un paio di orecchini griffati. A tutti i concorrenti è stato consegnato un attestato di partecipazione e un gadget in argento offerto sempre da Sessa. Tra gli ospiti di quest’anno Filippo Graziani (con i successi di suo padre, l’indimenticabile Ivan); Franco Del Prete (Sud Express) e Rosalia Porcaro per l’angolo cabaret. Patron dell’evento, Gianfranco Di Rienzo, batterista e autore di diverse iniziative legate al mondo della musica e dello spettacolo che, insieme a Vittorio De Scalzi (musicista ex componente dei New Trolls), ha ideato la manifestazione dove la denominazione del fuoco (‘Fire Festival’) non è associata alle note cronache della vicina ‘terra dei fuochi’, ma indica IL ‘fuoco’ che benedice le potenzialità dei partecipanti alla rassegna artistico-musicale. Il festival, infatti, affonda le sue radici nel passato e richiama, come continuità, la tradizione musicale della città di Santa Maria Capua Vetere dove negli anni ‘60 si organizzava l’Anfiteatro D’oro, concorso canoro di grande successo a livello nazionale che ha visto la presenza di conduttori storici come Pippo Baudo, Corrado e Daniele Piombi. Il patron del festival Gianfranco Di Rienzo, in passato ha portato in città anche personaggi come Katia Ricciarelli e un’orchestra di 100 elementi oltre ad altre celebrità del mondo artistico-musicale. Nell’ambito della serata – resa possibile grazie alla direttrice del Polo Museale della Campania Anna Imponente e alla direttrice del Museo Archeologico dell’Antica Capua, Ida Gennarelli – è stato presentato #5minutidivita, premio che nasce dalla collaborazione delle Associazioni Fondiaria D’Angiò e Mitreo Film Festival mentre parte del ricavato è stato devoluto a Telethon. Il direttore artistico della manifestazione è Lello Petrarca, polistrumentista che spazia dal jazz, al pop al rock che ha diretto l’orchestra selezionando 12 nomi su 115 richieste di iscrizioni da tutta Italia. Il patron Di Rienzo, intanto, è già è al lavoro con il Maestro Petrarca e il suo staff competente, per un seminario musicale didattico in collaborazione della scuola ITES Leonardo da Vinci di Santa Maria Capua Vetere con l’approvazione della dirigente Angelina Di Nardo, da tenersi presso l’aula magna dell’istituto stesso, oltre all’organizzazione per il prossimo dicembre dell’undicesima edizione del Concerto di Natale con uno spettacolo di artisti sempre di livello nazionale. Con l’istituto scolastico è nata una collaborazione nel 2016, quando fu organizzato con la dirigente pro tempore Silvana De Cato il primo seminario che portò alla nascita del Fire Music Festival con la conduzione di Frizzi. Nel corso della serata, con l’assistenza della coordinatrice Katia Lanese, è stato diffuso anche un videomessaggio di auguri di Fabio Frizzi, fratello di Fabrizio. Il festival ha avuto il patrocinio morale della Regione Campania e del Comune di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Ottobre 2019 - 08:58
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie