“Ieri è cominciato, come da programma, la rimozione. Seguiamo passo passo tutti i protocolli”. Lo ha dichiarato Nino Navas vicepresidente Asi Caivano, durante la trasmissione “Barba e capelli” di Radio Crc. “Con le eco-balle – ha proseguito Navas – abbiamo fatto rispettare quello che è la normalità, ma vorrei porre l’attenzione sulla città di Caivano, piena di immondizia. C’è un’azienda con gli operai in continua agitazione. Un comune di 38.000 abitanti che è gestito da ben 7 persone, ma il problema rifiuti non viene risolto perché non si vince la gara d’appalto per la gestione dei rifiuti Sembra una storia infinita”. “Le eco-balle faranno un primo percorso di Acerra – ha concluso Navas – dove verranno rimpacchettate ed esportate in altri paesi europei “
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto
Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto
Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto
Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto