Musica

‘Bom Chica Bom’, il nuovo singolo dei Tarantola in supporto alla comunità LGBTQ+

Condivid

Un album come un viaggio. Un percorso musicale che ha avuto inizio in Salento (Puglia) con il primo singolo “Sciamune” e che proseguirà in giro peer il mondo in cui i Tarantola prenderano spunto per raccontarne nuove storie.
La band Gypsy-Folk-Taranta porta il vento mediterraneo nella scena rock inglese. Sei musicisti pieni d’energia provenienti da diverse parti d’Europa tra cui Italia, Spagna, Inghilterra, Brasile e Cipro che condividono le loro diverse influenze musicali con accattivanti performance circensi esclusive per il nuovo album “Rogue Rouge Circus” .
Ogni canzone è un episodio di una storia provocante e intrigante che parla del circo come metafora della vita di ogni essere umano e di tutti i misteri, le relazioni e le avventure che avvengono dietro il sipario. Dopo “Sciamune” è il caso di “Bom Chica Bom” nel quale, dopo essere stati a Cipro e in Tunisia, i Tarantola hanno inserito nel pezzo strumenti come la zurna (strumento a fiato) e la darabouka (strumento a percussione). Il testo parla di un gruppo di amici di vari orientamenti sessuali che si ritrovano in una spiaggia mediterranea e mangiano banane e papaya: metafora del contatto fisico tra queste persone, libere di poter esprimere le loro preferenze sessuali senza pregiudizi, giudizi o luoghi comuni. L’album, nella sua interezza, parlerà di altre forme di discriminazione nell’intento di dare voce a persone, segmenti sociali, che nella società non sono sempre ascoltati, considerati e molto spesso vengono emarginati.
Tanti riferimenti a generi e stili diversi per provenienza e cultura, conservando sempre la stessa anima gypsy folk rock che, per questo progetto, sarà più latin, reggae, dub, punk o taranta.
I Tarantola si schierano apertamente in sostegno della comunità LGBTQ+ e di quanti costretti quotdianamente a combattere, avversare il pregiudizio, il sessismo e le discriminazioni.
L’obiettivo dell’intero album è infatti la divulgazione, la diffusione di un messaggio di unità e di speranza che un giorno la “diversità” si possa intendere, vivere come valore aggiunto e arricchimento. In questo senso “la musica sia un invito aperto a chiunque voglia entrare a far parte di una famiglia globale, dove persone di diversi colori, sesso e background siano considerate uguali”, scrive la band in una nota.
Il brano è stato ufficialmente lanciato sulle piattaforme digitali (Spotify, Apple Music ecc), venerdì 4 Ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2019 - 10:24

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Folk

Ultime Notizie

Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i commercianti pagavano. I nomi degli arrestati

Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:20

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34