Dalle prime ore del mattino, 250 carabinieri del Comando provinciale di Avellino sono impegnati per l’esecuzione di 23 misure coercitive, per il reato di associazione per delinquere di tipo mafioso, usura, estorsione, detenzione di armi ed altro. L’operazione, convenzionalmente denominata “Partenio 2.0”, ha consentito, dopo alcuni allarmanti episodi che si sono recentemente verificati, di disarticolare il nuovo clan Parternio, egemone nella città di avellino ed in altri comuni della provincia irpina.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Napoli – Un 20enne di origine gambiana, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato… Leggi tutto
Un evento storico per Salerno: dopo quattro secoli, il Giardino della Minerva, gioiello dell’antica Scuola… Leggi tutto
Napoli— Pensavano di farla franca con una bicicletta elettrica rubata, ma la loro corsa si… Leggi tutto
Napoli– L’ipotesi di costruire il nuovo stadio del Napoli a Poggioreale incassa la cautela del… Leggi tutto
È stato catturato in Spagna Andrea Cavallaro, uno dei condannati per la strage della discoteca… Leggi tutto
Una lite tra vicini, alimentata da vecchie tensioni familiari, è sfociata in un episodio di… Leggi tutto