Arte e Musei

‘Antonio Coppola un nobile artita’, convegno di Storia dell’Arte ad Avellino

Condivid

Domenica 27 ottobre alle ore 18.00, presso il salone del Circolo della Stampa di Avellino (Prefettura) sito in Corso Vittorio Emanuele al civico 6, si tiene il convegno di Storia dell’Arte “Antonio Coppola un nobile artista”. L’evento culturale è promosso dal Circolo culturale degli “Amici del MdAO”, con la collaborazione dell’ Associazione Culturale ACO e del MdAO – Art Museum. Intervengono: proessore Angelo Cutolo, maestro Francesco Roselli, dottore Antonio Carpentieri, sacerdote Don Gerardo Capaldo, avvocato conte Francesco Paolo Coppola. Relaziona il dottore Pasquale Luca Nacca (gruppo FB Artisti Irpini) sul tema gli “Biografia di un nobile artista”. Concluderà il professore Stefano Orga (critico d’arte) con una relazione sul tema “L’arte del conte Antonio Coppola”.
La presentazione è moderata dalla dottoressa Stefania Marotti (giornalista).
In occasione dell’evento culturale sarà presentato il dipinto di Antonio Coppola (1839-1923) “ Golfo di Napoli pescatori ” del 1876, gentilmente concessoci per il convegno.
Antonio Coppola , nacque a Napoli il 24 gennaio1839 dal conte Filippo Coppola e da Giuseppa Baccari. Sin dalla tenera età fu attratto dal disegno e dall’arte manifestando delle spiccate qualità. Tanto che il padre lo iscrisse al Regio Istituto di belle Arti di Napoli.
Terminati gli studi, Antonio Coppola si sposò l’otto gennaio 1864 con Giuseppa Cirillo, da questo matrimonio nacquero due figlie Anna e Francesca.
Visse due anni in Grecia, poi si trasferì a Bari ed infine tornò a Napoli.
Antonio Coppola divenne noto nella Napoli artistica ed aristocratica per la sua eleganza ed eccentricità. Nel 1883 partecipò a Roma all’Esposizione Nazionale, a Firenze a quella della Promotrice di Belle Arti, e infine alla Promotrice di Belle Arti “Savator Rosa” di Napoli.
Il conte Antonio Coppola morì in Napoli il 27 novembre del 1923 e fu sepolto al Cimitero di Poggioreale nella cappella degli Accademici delle Belle Arti.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2019 - 10:18

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio male”: 34enne arrestato per estorsione

Napoli – Un episodio di violenza legato al mondo delle lotterie di quartiere, i cosiddetti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 09:27

Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale

Una denuncia per presunta violenza sessuale è stata formalizzata nei confronti del sindaco di Torraca,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:52

Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa: arrestato 47enne

Un 47enne è stato arrestato a Quarto, in provincia di Napoli, dai militari della Guardia… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 08:16

Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì

Riesplode la guerra di camorra a Ponticelli a suon di bombe e attentati. L'altra notte… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:58

False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi anche a Napoli

Operazione ad ampio raggio tra Emilia-Romagna, Lombardia e Campania: la Polizia di Stato e la… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 07:21

Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la vittima nella fondazione Foqus

Napoli - Un agguato di stampo camorristico, fortunatamente senza conseguenze, ha avuto come scenario inconsapevole… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 06:32