#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 17:49
20.8 C
Napoli
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito

Al Teatro Bolivar di Napoli, Roberta Tondelli e Maria Boccia in un omaggio a Carosone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 25 ottobre, il Teatro Bolìvar a Napoli, ospiterà il loro spettacolo ‘E FEMMENE, un viaggio ordinato e mai scontato, attraverso la musica di Napoli di ieri e di oggi, che ripercorrerà le storie artistiche di Maria Boccia e Roberta Tondelli. La direzione artistica e gli arrangiamenti saranno di Mauro Spenillo che si occuperà anche di dirigere la band condivisa sul palco, il corpo di ballo sarà diretto da Daniele Di Salvo, e la regia sarà di Vincenzo Pirozzi. Molti gli ospiti vip previsti, amici delle due protagoniste e grandi appassionati di musica partenopea (tra i confermati, il rapper Tueff, l’attore comico Angelo Di Gennaro e la regista Lina Marino).
Due carriere che si abbracciano, due voci all’ombra del Vesuvio che la passione ha fatto incontrare, per la fortuna di migliaia di appassionati di musica napoletana e bel canto. Roberta Tondelli, torrese di nascita e cantante da sempre, e Maria Boccia, sangiorgese con lo stesso percorso musicale; per entrambe, importanti pubblicazioni con eccellenti collaborazioni ed esperienze in contesti nazionali come Castrocaro ed il Festival di Napoli.
Un primo approccio tramite i social e l’idea di celebrare, attraverso un arrangiamento fresco ed attuale, i 30 anni di “Na canzuncella doce doce”, canzone firmata da Claudio Mattone, che il maestro Renato Carosone presentò al Festival di Sanremo (oltre ad essere in tempo per le celebrazioni dei 100 anni dalla sua nascita, il 3 gennaio prossimo), hanno unito gli entusiasmi di Roberta e Maria che, dirette da Mauro Spenillo, propongono una versione elegante ed innovativa della traccia, corredata da un videoclip girato tra i colori ed il sole delle strade di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2019 - 11:48

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento