#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:21
14.9 C
Napoli
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...

A ‘La Notte della Taranta’ a Buenos Aires partecipano in cinquantamila

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Secondo gli organizzatori hanno partecipato in cinquantamila al concerto de La Notte della Taranta in Avenida de Mayo. L’evento si è tenuto nel cuore della metropoli nell’ambito della manifestazione “Buenos Aires celebra Italia”, organizzata dal Governo della capitale argentina ed Enit, in collaborazione con Pugliapromozione, Fondazione La Notte della Taranta e Raiz Italiana. Un tour che dal 29 settembre al 5 ottobre ha portato i musicisti e i ballerini della Taranta ad esibirsi nel prestigioso club La Tangente nel quartiere Palermo e ad inaugurare, come ambasciatori ufficiali della pizzica nel mondo, la FIT fiera internazionale del turismo dell’America latina. “Questa musica, questa danza hanno la stessa capacità attrattiva e seduttiva del tango in Argentina, ha detto l’Ambasciatore d’Italia a Buenos Aires, Giuseppe Manzo presente al concerto dal vivo in Avenida de Mayo. Vengo ogni anno in Puglia e il ritmo della pizzica è colonna sonora della bellezza dell’intera regione”. Pizziche di tradizione e canti d’amore nel repertorio scelto dalla delegazione dell’Orchestra Popolare composta da Consuelo Alfieri (voce, tamburello e organetto) Alessandra Caiulo (voce e tamburello) Salvatore Cavallo Galeanda (voce e tamburello) Peppo Grassi (mandolino), Giuseppe Astore (violino) Leonardo Cordella (organetto) Carlo De Pascali (tamburello) e dai danzatori del Corpo di Ballo Taranta Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta, Mihaela Coluccia e Lucia Scarabino, hanno entusiasmato il pubblico della FIT, la fiera sul turismo che richiama sessantacinquemila visitatori e trentamila operatori del settore. “Scelta come eccellenza italiana da ENIT, Agenzia nazionale del Turismo, con la partecipazione al World Travel Market di Londra nel novembre del 2017, oggi anche la Regione Puglia punta su La Notte della Taranta come ambasciatrice del valore dell’identità e della tradizione pugliese nel mondo”, evidenzia Massimo Manera presidente della Fondazione La Notte della Taranta. “Il tour internazionale dell’Orchestra Popolare – ha sottolineato ancora – nel corso dell’anno ha fatto tappa in Russia, Albania e Argentina e si chiuderà a novembre a Cuba. Un impegno costante per la Fondazione diffondere e far conoscere la cultura popolare del Salento all’estero. Anche per il 2020 stiamo programmando un ricco calendario di appuntamenti”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2019 - 18:38

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento