AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 11:48
13.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 6 Novembre 2025 - 11:48
13.6 C
Napoli

'Wok 'e press', il panzerotto ripieno di spaghetti di riso che unisce Napoli e Cina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si chiama "Wok 'e press" e mette insieme la cucina italiana e cinese.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
E' un panzerotto ripieno di spaghetti di riso. Il prodotto 'italo-cinese' è fusione delle due cucine, scelte come emblema di poli opposti del gusto che si uniscono. Così, a tavola, vengono azzerate le distanze e superati i confini, dicono i promotori dell'iniziativa gastronomica. Nasce dall'idea di ritrovare il gusto di un mondo senza confini l'iniziativa firmata da Coca-Cola e dallo chef Simone Rugiati. L'appuntamento "A tavola senza confini" fa tappa a Napoli, oggi e domani (venerdì dalle 21 fino a mezzanotte e sabato dalle 19 a mezzanotte) con un temporary restaurant, in via Giulio Cesare Cortese, dove si trovano una tipica trattoria napoletana e un ristorante cinese, in cui il pubblico potrà scoprire il gusto di "un mondo senza confini" attraverso l'assaggio del Wok 'e Press. Con la guida di Simone Rugiati, chef con la passione per i viaggi e per i sapori esotici, i cuochi di due ristoranti, uno cinese e uno italiano, della città di Napoli hanno lavorato assieme per dare vita a un piatto inedito: il Wok 'e Press. E' stato Rugiati a presentare al pubblico i due cuochi: Lino e Mai. "La cucina fonde spesso diverse culture e in questo caso dalla mediazione è nato un piatto dal cuore orientale e dal rivestimento napoletano - afferma Rugiati - Davanti ai fornelli ciò che conta sono la passione per il cibo e la volontà di venirsi incontro, cosi' le differenze diventano ingredienti creativi". Il Wok 'e Press diventa, così, uno strumento con cui azzerare le distanze e aiutare le persone a creare relazioni, perché, come fanno sapere gli organizzatori, "non c'è niente che unisce di più che mangiare insieme. Un tema condiviso da Coca-Cola attraverso la campagna "Ritroviamo il gusto di un mondo senza confini", attualmente in corso online e offline. "Da sempre Coca-Cola unisce le persone e con questa campagna vogliamo invitare tutti a ritrovare il gusto di un mondo senza confini - commenta Giuliana Mantovano, direttore Marketing Coca-Cola Italia - Abbiamo cosi' deciso di provare ad abbattere davvero questi confini e dimostrare che un rito semplice, come quello del mangiare insieme, è in grado di conciliare i gusti e le differenze culturali".

Articolo pubblicato il 27 Settembre 2019 - 20:29 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!