ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 15:29
28.4 C
Napoli

Vinicio Capossela in Cilento. Escursione e concerto al tramonto gratuito a San Giovanni a Piro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un grande evento completamente gratuito si terrà sabato 14 settembre a San Giovanni a Piro, il paese nela provincia di Salerno dove ha trascorso parte della sua vita il pittore e scultore spagnolo José Ortega. E’ prevista una bellissima escursione alla scoperta dei meravigliosi luoghi nei dintorni del Borgo di San Giovanni a Piro al termine della quale, il concerto gratuito al tramonto di Vinicio Capossela. Il concerto si terrà sul Belvedere di Ciolandrea, a picco sul mare, conosciuto anche come “La terrazza del Cilento”. Ma la serata non finisce qui perché si tornerà al paese dove si potrà assistere ad un altro concerto con Pietro Cirillo e le Officine Popolari Lucane nella grande piazza Giovanni Paolo II.
“Tra cielo e mare” è uno spettacolo all’aria aperta, lungo tutta una giornata, diviso in tre atti, ovvero con tre eventi che ci faranno conoscere le bellezze storiche, artistiche e paesaggistico di una zona stupenda del Cilento. L’evento per la valorizzazione del borgo di San Giovanni a Piro è organizzato dalla Scabec e dal Comune di San Giovanni a Piro e voluto dalla Regione Campania.
L’escursione tra le bellissime terre di San Giovanni a Piro è uno straordinario viaggio narrativo attraverso una passeggiata storica dei luoghi simbolo della cittadina che si terrà sabato 14 settembre a partire dalle ore 17.00 con appuntamento in Via Nazionale c/o Caserma Carabinieri a San Giovanni a Piro. La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliabile recarsi al punto dii ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario ufficiale indicato. Nelle vicinanze della Caserma c’è un anche un ampio parcheggio gratuito.
Da qui si pare alla volta dell’Abbazia basiliana, fondata dagli stessi monaci sul finire del X secolo, per proseguire poi verso l’antico lavatoio del 1778 dove, dopo diversi secoli, ancora oggi l’acqua scorre fresca dalla bocca di tre maschere in marmo. Si arriverà ancora alla Porta Pietra Pacifica, unica ancora esistente dei cinque varchi d’accesso al paese nelle antiche mura, fatte erigere, nel 1534, dal Cardinale Tommaso De Vio, per proteggere il piccolo centro dalle incursioni dei turchi. Poco lontano si giungerà al sentiero della “Manna”, un tempo unica via di collegamento tra il centro abitato di San Giovanni a Piro ed il Santuario intitolato a Maria SS. di Pietrasanta. Da qui attraverso un sentiero campestre si arriverà al Belvedere di Ciolandrea.
Al tramonto, sul Belvedere di Ciolandrea o “La terrazza del Cilento”, o anche “Belvedere delle quattro regioni”, sarà possibile ammorare il meraviglioso panorama del golfo di Policastro, della costa lucana (con il riconoscibile Cristo di Maratea), della costa calabra e, nelle giornate più terse, dell’isola siciliana di Stromboli. Il Belvedere insiste nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e si affaccia, a picco sul mare, sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. In questo luogo stupendo, al tramonto, si celebrerà “il Rito” con le “Ballate per uomini e bestie” di Vinicio Capossela. Uno straordinario evento che si terrà sul Pianoro di Ciolandrea, monumento vivo di questo imponente transito di civiltà che ha solcato i millenni.
La terza e ultima parte della giornata ha in programma il concerto serale in paese. Nella piazza Giovanni Paolo II si esibirà Pietro Cirillo con le Officine popolari Lucane in “Sangue Lucano”, l’atto finale di un percorso che celebra il canto di una generazione che non ha fallito, ma che è figlia di un fallimento, innalzando in musica un grido di rinascita e di cambiamento.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Settembre 2019 - 09:09
facebook

Ultim'ora

False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche