#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Luglio 2025 - 21:12
31.2 C
Napoli

Vinicio Capossela in Cilento. Escursione e concerto al tramonto gratuito a San Giovanni a Piro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un grande evento completamente gratuito si terrà sabato 14 settembre a San Giovanni a Piro, il paese nela provincia di Salerno dove ha trascorso parte della sua vita il pittore e scultore spagnolo José Ortega. E’ prevista una bellissima escursione alla scoperta dei meravigliosi luoghi nei dintorni del Borgo di San Giovanni a Piro al termine della quale, il concerto gratuito al tramonto di Vinicio Capossela. Il concerto si terrà sul Belvedere di Ciolandrea, a picco sul mare, conosciuto anche come “La terrazza del Cilento”. Ma la serata non finisce qui perché si tornerà al paese dove si potrà assistere ad un altro concerto con Pietro Cirillo e le Officine Popolari Lucane nella grande piazza Giovanni Paolo II.
“Tra cielo e mare” è uno spettacolo all’aria aperta, lungo tutta una giornata, diviso in tre atti, ovvero con tre eventi che ci faranno conoscere le bellezze storiche, artistiche e paesaggistico di una zona stupenda del Cilento. L’evento per la valorizzazione del borgo di San Giovanni a Piro è organizzato dalla Scabec e dal Comune di San Giovanni a Piro e voluto dalla Regione Campania.
L’escursione tra le bellissime terre di San Giovanni a Piro è uno straordinario viaggio narrativo attraverso una passeggiata storica dei luoghi simbolo della cittadina che si terrà sabato 14 settembre a partire dalle ore 17.00 con appuntamento in Via Nazionale c/o Caserma Carabinieri a San Giovanni a Piro. La prenotazione non è obbligatoria ma è consigliabile recarsi al punto dii ritrovo almeno 15 minuti prima dell’orario ufficiale indicato. Nelle vicinanze della Caserma c’è un anche un ampio parcheggio gratuito.
Da qui si pare alla volta dell’Abbazia basiliana, fondata dagli stessi monaci sul finire del X secolo, per proseguire poi verso l’antico lavatoio del 1778 dove, dopo diversi secoli, ancora oggi l’acqua scorre fresca dalla bocca di tre maschere in marmo. Si arriverà ancora alla Porta Pietra Pacifica, unica ancora esistente dei cinque varchi d’accesso al paese nelle antiche mura, fatte erigere, nel 1534, dal Cardinale Tommaso De Vio, per proteggere il piccolo centro dalle incursioni dei turchi. Poco lontano si giungerà al sentiero della “Manna”, un tempo unica via di collegamento tra il centro abitato di San Giovanni a Piro ed il Santuario intitolato a Maria SS. di Pietrasanta. Da qui attraverso un sentiero campestre si arriverà al Belvedere di Ciolandrea.
Al tramonto, sul Belvedere di Ciolandrea o “La terrazza del Cilento”, o anche “Belvedere delle quattro regioni”, sarà possibile ammorare il meraviglioso panorama del golfo di Policastro, della costa lucana (con il riconoscibile Cristo di Maratea), della costa calabra e, nelle giornate più terse, dell’isola siciliana di Stromboli. Il Belvedere insiste nel perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e si affaccia, a picco sul mare, sull’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta. In questo luogo stupendo, al tramonto, si celebrerà “il Rito” con le “Ballate per uomini e bestie” di Vinicio Capossela. Uno straordinario evento che si terrà sul Pianoro di Ciolandrea, monumento vivo di questo imponente transito di civiltà che ha solcato i millenni.
La terza e ultima parte della giornata ha in programma il concerto serale in paese. Nella piazza Giovanni Paolo II si esibirà Pietro Cirillo con le Officine popolari Lucane in “Sangue Lucano”, l’atto finale di un percorso che celebra il canto di una generazione che non ha fallito, ma che è figlia di un fallimento, innalzando in musica un grido di rinascita e di cambiamento.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 09:09

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...
Battipaglia, armato si barrica in casa e minaccia il padre...
Napoli, pusher beccato dalla polizia in corso Garibaldi
Soccavo, sequestrati 2 furgoni per trasporto illecito di rifiuti
Napoli, truffe agli anziani: uomo ai domiciliari dopo indagini della...
Napoli, nasce “Sportello Sociale” del SALP: assistenza gratuita ai senza...
Napoli, incendia la moto del fratello a Piazza Mercato: arrestato...
Lorenzo Insigne lascia il Toronto FC: contratto risolto, è ufficialmente...
Il jazz di Lina Nyberg e Daniel Karlsson conquista Capri

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento