I carabinieri forestali hanno scoperto e sequestrato a Frignano, comune del Casertano ricompreso nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”, un deposito illecito di pneumatici fuori uso e di materiali provenienti da demolizioni e disfacimenti edilizi realizzato all’interno di un’azienda di commercio al dettaglio e all’ingrosso di materiale edile. Il titolare e’ stato denunciato per gestione illecita di rifiuti. I militari della stazione forestale di Marcianise hanno anche sequestrato un impianto di saldatura e di ossitaglio delle lamiere e di profilati metallici usato dall’imprenditore, privo di qualsiasi sistema di captazione ed abbattimento dei fumi. Nel materiale sequestrato c’erano mattonelle, mattoni forati, blocchi di cemento armato, ferro, guaine bituminose, blocchi in lapil-cemento e tubi corrugati in plastica.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto