Quartieri Napoli

SOS dal Vomero: marciapiedi invasi da motocicli in sosta vietata

Condivid

“ In questo scorcio di fine estate, con giornate ancora soleggiate, i vomeresi sono ancora una volta alle prese, oltre che con le blatte rosse e con le cimici dei platani, anche con il problema della presenza sui marciapiedi di un numero sempre maggiore di motocicli parcheggiati – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, da lustri impegnato su questo fronte, al punto che, proprio a seguito di una delle sue tante segnalazioni sull’annosa questione, una troupe del Tg1 girò un filmato, mandato poi in onda sulla rete nazionale.Tra buche onnipresenti, occupazioni abusive e ciclomotori perennemente parcheggiati, i marciapiedi del quartiere collinare hanno fondamentalmente perso la funzione per la quale sono stati realizzati, vale a dire quella di consentire il transito e il passaggio dei pedoni. La situazione peggiora di giorno in giorno, anche per l’evidente mancanza dei necessari continui controlli sul territorio, da parte degli uffici a tanto preposti “.

“ Particolarmente interessate dal fenomeno sono alcune strade del quartiere – puntualizza Capodanno -. La tecnica generalmente utilizzata è molto semplice: attraverso i passi carrabili o gli scivoli per i diversamente abili i motociclisti salgono con il loro veicolo sui marciapiedi, rischiando anche di travolgere i pedoni. Poi appena trovano uno spazio libero, lasciano in sosta il loro mezzo, senza preoccuparsi minimamente di creare ostacoli ai passanti, a partire proprio dai diversamente abili con problemi di deambulazione. Basta fare una passeggiata per osservare ciò che accade a ogni ora del giorno, senza che vi sia un’adeguata vigilanza per comminare le sanzioni del caso anche con la rimozione dei veicoli parcheggiati in palese difformità alle norme dettate dal codice della strada “.”Eppure, proprio al Vomero, sono tante le rastrelliere disegnate sulle carreggiate disegnate con spazi di sosta destinati esclusivamente ai ciclomotori – prosegue Capodanno -. In verità s’intravede in questo comportmento un atteggiamento diffuso d’indisciplina da parte dei guidatori delle due ruote, visto che ognuno vorrebbe parcheggiare dove più gli aggrada “.

“ A questo punto – propone Capodanno – per risolvere il problema e combattere gli abusi bisognerebbe istituire un’apposita squadra di vigili dedicata esclusivamente alla lotta contro le occupazioni abusive dei marciapiedi, con particolare riferimento alla sosta indiscriminata dei motorini. Inoltre sarebbe opportuno incrementare le sanzioni. Sulla scorta delle disposizioni legislative emanate al riguardo, si è osservato che un ottimo deterrente è costituito dall’inasprimento delle pene dal momento che poco o nulla si riesce a fare sul piano della prevenzione. Perché infine non si provvede ad estendere l’uso delle ganasce anche ai veicoli a due ruote? “.Sulla questione Capodanno richiama l’attenzione dei vertici istituzionali cittadini, sia affinché si adoperino per la messa in campo, in tempi rapidi, di ulteriori provvedimenti tesi ad eliminare gli abusi denunciati e a garantire la viabilità pedonale, sia per sollecitare una maggiore attenzione da parte degli addetti alla vigilanza per contrastare il deprecabile quanto inaccettabile fenomeno.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2019 - 19:06
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più la guerra! Pace giusta in Ucraina e Gaza”

Città del Vaticano - Un'ovazione di oltre 150mila fedeli ha accolto Papa Leone XIV dalla… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:23

Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in Tilt

Napoli – Un’ondata di verbali per guida con telefono in mano sta creando un caos… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 13:08

Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra Picnic e Disorganizzazione

Caserta – La Reggia di Caserta, gioiello e patrimonio UNESCO, si trasforma in una meta… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 12:58

Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea di Conza

Avellino – Momenti di panico nella tarda serata di ieri a Sant’Andrea di Conza, piccolo… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 12:04

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi di Passioni nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 12:00