#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 09:48
23.9 C
Napoli

Scafati, Acse condannata dal giudice del lavoro: ingiusta la sanzione disciplinare alla dipendente



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. Sanzione disciplinare sproporzionata e ingiusta comminata ad una dipendente dell’Acse: il giudice del lavoro condanna la società e annulla il provvedimento. Vince la sua battaglia Angela Calmino, la dipendente dell’Acse sanzionata con due giorni di sospensione dal lavoro e dalla retribuzione dopo una lettera di contestazione disciplinare a firma del Presidente del consiglio di amministrazione dell’Acse, Daniele Meriani. La sentenza del giudice del lavoro Carlo Mancuso del Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito dell’istruttoria dibattimentale, conclude per l’annullamento della sanzione e la condanna della la società del Comune che si occupa di raccolta dei rifiuti e parcheggi a pagare le spese di giudizio, oltre alla cancellazione del provvedimento disciplinare dal fascicolo. Angela Calmino, dipendente storica dell’Acse, difesa dall’avvocato Mario Cretella ha visto – dopo una battaglia legale durata più di un anno – riconosciute le proprie ragioni in merito alla contestazione ingiusta dell’azienda. La vicenda che si inquadra nell’ambito della gestione della società da parte di Meriani, il presidente nominato dalla triade commissariale a seguito dello scioglimento, per infiltrazioni malavitose, del consiglio comunale, e nasce alla fine dell’ottobre del 2017 quando alla dipendente vennero improvvisamente revocate le precedenti mansioni di front office e registrazione delle presenze del personale, all’interno della sede principale dell’Acse di via Diaz per essere inviata al servizio di controllo e gestione della sosta a pagamento del Piazzale Aldo Moro. In sostanza Calmino avrebbe dovuto a partire dal 30 ottobre del 2017 e fino al 4 novembre dello stesso anno contabilizzare le entrate e le uscite dal parcheggio pubblico, cambiando anche il luogo di lavoro. A seguito della comunicazione dell’ordine di servizio la donna fu convocata dal presidente Meriani che alla presenza di altri funzionari della società la ragguagliò delle mansioni da svolgere, insieme ad un altro collega. Durante l’incontro la dipendente manifestò le sue perplessità rispetto alle mansioni ma in particolar modo per il luogo di lavoro individuato dall’azienda: avrebbe dovuto infatti trasferire il suo ufficio da via Diaz presso il container di pochi metri quadrati senza servizi igienici e riscaldamento, situato sul piazzale Aldo Moro. Secondo alcuni testimoni, la discussione tra i vertici dell’Acse e la dipendente ebbe toni sostenuti ma non trascese. Ma la donna che visse quell’ordine di servizio come un demansionamento ebbe un malore e andò via. Fu assente per malattia per un paio di mesi e al suo ritorno continuò a lavorare nella sede principale occupandosi della gestione dei parcheggi. Il giudice, sentite le parti, conclude che non ci fu una vera e propria lite tra la dipendente e il presidente dell’Acse il quale presentò invece una denuncia querela nei confronti del marito della dipendente che – secondo quanto sostenuto da Daniele Meriani – quello stesso giorno lo avrebbe aggredito verbalmente fuori dalla sede dell’Acse. Ma il diverbio con il marito della donna, secondo il giudice, non può giustificare la sanzione – tra le più gravi comminate ad un dipendente – di sospensione dal lavoro e dallo stipendio in quanto non è frutto di un comportamento soggettivo. Nella lettera di contestazione di fa riferimento ad un atteggiamento irriguardoso e alterato nei confronti dei superiori gerarchici che non è emersa dall’istruttoria processuale e dalle testimonianze delle persone presenti. Per il giudice, quindi, c’è stata una ‘sproporzione tra la gravità della sanzione comminata e il fatto addebitato’ e quindi ha accolto il ricorso di Angela Calmino, annullando il provvedimento sanzionatorio condannando l’Acse a restituire la somma dello stipendio trattenuta e a pagare le spese di lite. Inoltre, il giudice ha imposto al datore di lavoro di cancellare dal fascicolo della dipendente la sanzione disciplinare. (r.f.)


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2019 - 13:08

facebook

ULTIM'ORA

Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE