AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 11:26
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 21 Ottobre 2025 - 11:26
18.3 C
Napoli

Sanità, Federlab Italia ed Health Assistance siglano intesa su potenziamento servizi sanitari e assistenza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una lettera d‘intenti per il rilancio ed il potenziamento dei servizi sanitari destinati al comparto della laboratoristica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Ma non solo. A firmarla, lunedì 30 settembre (alle 12), nei locali di Federlab Italia, in piazza del Popolo a Roma, saranno l’associazione di categoria dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatoriali privati accreditati, ed Health Assistance, società del gruppo Health Italia Spa, quotata alla borsa di Milano (mercato AIM), specializzata nello sviluppo e gestione di prodotti e programmi di assistenza socio-sanitaria e sociale (sia di tipo individuale che collettivo). Si tratta di “una partnership di altissimo livello che arrecherà grandi vantaggi alla platea dei nostri associati” spiega Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia. “Tale intesa - prosegue - ci consentirà di lavorare (solo per citare alcuni punti) alla realizzazione di un progetto che garantirà ai nostri iscritti la possibilità di effettuare prelievi domiciliari su tutto il territorio nazionale, nonché di poter proporre accordi di convenzionamento ed, in un rapporto di collaborazione con Health Assistance, l’opportunità, per i dipendenti delle aziende associate, di avere accesso, se lo vorranno, a sussidi mutualistici in collaborazione con Mutua Mba, la principale società di mutuo soccorso nazionale. "Le stesse aziende - aggiunge ancora Lamberti - potranno anche fare affidamento su un servizio di rating e di vendita delle rispettive prestazioni sanitarie messo appositamente a disposizione dell’associazione da Health Assistance”. I vantaggi, tuttavia, non finiscono qui. “Per gli associati Federlab ci sarà anche uno spazio web dedicato in cui poter offrire le prestazioni, oltre alla possibilità, per le famiglie dei dipendenti e dei nostri clienti, di poter usufruire di servizi di call center medico e di gestione della cronicità” conclude Pietro Napolitano, vicepresidente di Federlab Italia.

Articolo pubblicato il 28 Settembre 2019 - 10:19 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!