#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 22:19
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 

Richetti, Paragone e Andrea Orlando a Telese Terme per l’ottava edizione del “Piccolo Festival della Politica”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Piccolo Festival della Politica celebra la sua ottava edizione e sceglie come location 2019 Telese Terme, città termale in Provincia di Benevento. Dal 27 al 29 settembre il programma della rassegna dedicata alla politica, nato nel 2010 da un’idea dell’agenzia di comunicazione Arcadia, si articolerà in convegni, dibattiti, momenti di formazione, interviste, presentazione di libri e vedrà la presenza di politici, esperti di comunicazione politica, giornalisti, accademici, autori di rilevanza nazionale.
Il tema sul quale si confronteranno gli ospiti dell’ottava edizione è “La polvere sotto il tappeto – palingenesi senza catarsi” per focalizzare l’attenzione sul fenomeno attuale del rapido rinnovamento dei partiti politici italiani in pressoché totale assenza di analisi critica ed autocritica.
Il festival infatti, in programma a pochi giorni dalla nascita del governo Conte bis e a ridosso dell’annunciata scissione dell’ala renziana del Pd, con i partiti alla prova dell’ennesima rivoluzione, ospiterà esponenti di primo piano della politica nazionale che proprio in queste settimane sono stati tra i protagonisti della crisi di governo e dei dibattiti interni ai partiti.
A Telese Terme arriverà così Matteo Richetti, prima deputato e poi senatore del Partito Democratico, che astenendosi dal voto di fiducia sul Conte-bis ha annunciato la sua uscita dal partito. Ad oggi Ricchetti ha affidato le sue esternazioni ai soli canali social, pronto a costruire con Calenda un nuovo soggetto politico. In pubblico ne parlerà per la prima volta dal palco del Piccolo Festival della Politica.

Chi invece si è espresso, e spesso, sulle scissioni interne al Partito Democratico è l’ex ministro Andrea Orlando, vicesegretario nazionale dem, colui che ha condotto in prima persona le trattative per il nuovo governo giallo-rosso. Anche lui sarà a Telese Terme, tra gli ospiti confermati del Piccolo Festival che vedrà la partecipazione anche del Presidente nazionale ANCI e sindaco di Bari Antonio Decaro.

Critico sull’alleanza con il Pd, ma questa volta lato Movimento 5 Stelle, è anche Gianluigi Paragone che proprio al PFP 2019 presenterà il suo nuovo libro “La vita a rate”.

Di primissimo piano anche le presenze di comunicatori, accademici e giornalisti.

Dibatteranno di politica e comunicazione, tra gli altri, il professore emerito in Scienze Politiche dell’Università di Bologna e politologo Gianfranco Pasquino, Christopher Cepernich (Università di Torino – La Stampa) e Andrea Camorrino (Proforma).

Modereranno i panel e dialogheranno con gli ospiti i già confermati Antonello Caporale (Il Fatto Quotidiano), Lorenzo Maria Falco (Rai – Cartabianca), Francesca Martelli (Open – La7) e Federico Monga (direttore de Il Mattino).

Il programma, molto ricco ed articolato, in chiusura nelle prossime ore, riserverà altre importanti spunti, sorprese e presenze.

L’appuntamento è per il 27, 28 e 29 settembre a Telese Terme. Programma e news sul sito https://2019.piccolofestivaldellapolitica.it/ e sul canale Telegram https://t.me/piccolofestivaldellapolitica.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Settembre 2019 - 20:35

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie