ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 13:38
29.2 C
Napoli

Pupi Avati al Napoli Film Festival. Domani 26 settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà Pupi Avati l’ospite d’onore del Napoli Film Festival domani giovedì 26 settembre alle ore 21,15 al Cinema Vittoria in Via Piscicelli, 8 (ingresso € 6). All’incontro con il pubblico condotto da Marco Lombardi, il Maestro del cinema italiano ritirerà il Premio alla Carrieradella 21esima edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Seguirà la proiezione de “Il signor Diavolo” che segna il ritorno di Avati al genere horror.
Nel pomeriggio sarà il regista Gianfranco Pannone a raccontare il suo film documentario “Scherza coi fanti”, diretto con Ambrogio Sparagna e applaudito alle Giornate degli Autori di Venezia (ore 19 – Institut Francais, Via Francesco Crispi, 86, ingresso libero). L’incontro, condotto dal giornalista Stefano Amadio, è in collaborazione con il Master in Cinema e Televisione dell’Università Suor Orsola Benincasa.
Ospiti anche alla rassegna “Spazio agli autori” che propone l’ultima parte della trilogia “Viaggio Lucano – III Parte: Sogni lucani” di Nevio Casadio, che introdurrà il film (ore 17,30, Instituto Cervantes, Via Nazario Sauro, 23 – ingresso libero), e “The man behind the woman” di Enrique Del Pozo, che incontrerà il pubblico dopo la proiezione (ore 17,30, Institut Francais – ingresso libero).
Per le altre rassegne in programma, all’Instituto Cervantes alle ore 18,45 (ingresso libero) l’anteprima italiana di “La comandante Arian, una storia di donne, guerra e libertà” di Alba Sotorra per “Spagna: opera prima”. A “Percorsi d’Autore”, retrospettiva dedicata al regista Silvio Siano, si potrà vedere alle ore 16 il film “Lo sgarro”, con introduzione di Pasquale Gerardo Santella, e alle ore 22 “Fuoco nero” (Institut Francais – ingresso libero). Per “Focus 1989-2019: La Caduta del Muro di Berlino” il film “Sonnenallee” di Leander Haussman (ore 19, Goethe-Institut Neapel – Vico Santa Maria a Cappella Vecchia, 31 – ingresso libero). “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais sarà il film della rassegna “Autor de 1959…la Nouvelle Vague” alle ore 20,30 all’Institut Francais (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00).
Il Cinema delle Palme (Via Vetriera, 12) accoglierà le proiezioni dei cortometraggi e documentari in gara per la sezione di concorso SchermoNapoli. Dalle 16,30 alle 18,30 si vedranno sette corti tra cui “Weekend” di e con Mario Porfito, nel cast Patrizio Rispo e Francesco Paolantoni, e “La scelta” di Giuseppe Alessio Nuzzo con Cristina Donadio. Dalle 18,30 alle 21 giro di proiezioni con tre doc, tra cui “Porta Capuana” di Marcello Sannino. Biglietti: posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00. Parte il concorso di SchermoNapoli Scuole con la visione dei primi otto lavori degli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Napoli (Institut Francais, ore 10 – Ingresso libero). A Castel dell’Ovo, in Via Eldorado, 3, dalle ore 16 (ingresso libero) prosegue il concorso “Videoclip Sessions” con la proiezione di quindici opere.
In cattedra per gli studenti di “Parole di cinema”, in collaborazione con Mobydick, il regista Francesco Prisco, che presenterà il film “Bob & Marys” (ore 10, Cinema Vittoria – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com
Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Settembre 2019 - 12:20
facebook

Ultim'ora

Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie