#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 08:13
15.9 C
Napoli
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...

Omicidio del pastore nel Salernitano, 23enne incastrato dalle intercettazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era necessario che si lavasse accuratamente con il latte per eliminare le tracce di piombo, bario e antimonio. Era questa una delle preoccupazioni, espresse in conversazioni intercettate dagli inquirenti, mostrate da Bruno Di Meo nelle ore successive all’omicidio di Domenico Pennasilico e al tentato omicidio di suo figlio, Generoso Raffaele Pennasilico, a Giffoni Sei Casali, nel Salernitano. Per gli inquirenti, Di Meo, 23 anni, e’ l’autore del delitto avvenuto il 23 aprile scorso tra i monti Picentini, precisamente in zona ‘Cerzoni’. I carabinieri gli hanno notificato nella tarda serata di ieri la misura di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Salerno. L’uomo deve rispondere di omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, concorso in omicidio e porto ingiustificato di arma da sparo perche’ non aveva il porto d’armi. Il crimine sarebbe maturato in un contesto di dissidi tra pastori della zona per lo sfruttamento dei pascoli. Una faida tra due famiglie che inizia diversi anni fa. Tant’e’ che sono agli atti diverse denunce reciproche tra i due nuclei familiari che, in passato, si sono accusati a vicenda di invadere il campo di pascolo altrui. Gli investigatori hanno ricostruito che, nel primo pomeriggio del giorno della morte di Pennasilico, la vittima si trova insieme con il figlio tra le alture per recuperare alcuni bovini che si sono allontanati dalla solita zona di pascolo. All’improvviso, pero’, vengono esplosi due o tre colpi d’arma da fuoco verso Generoso Raffaele che non lo colpiscono; il ragazzo chiama, con il cellulare, il padre per avvisarlo di mettersi in salvo. Quella conversazione, pero’, per Domenico sara’ l’ultima perche’, quasi in contemporanea, viene ferito alla regione sacrale e a una coscia da un primo colpo di fucile a pallettoni esplosi da complici di Di Meo. Poi, viene ‘finito’ con un secondo colpo esploso a un metro e mezzo di distanza. Intanto, Generoso Raffaele allerta il 112. In quella “concitatissima telefonata”, come definita dal procuratore capo facente funzioni di Salerno, Luca Masini, il figlio riferisce che il padre e’ vittima di un agguato, che non riesce piu’ a mettersi in contatto con lui e rivela anche quella che lui suppone sia l’identita’ del ‘pistolero’. Poche ore dopo, Domenico Pennasilico viene ritrovato morto nei pressi di un torrente ai piedi di un dirupo e il suo corpo recuperato, piu’ tardi, da una squadra del soccorso alpino dei vigili del fuoco. Ed e’ li’ che, probabilmente, avra’ perso anche il cellulare, mai piu’ trovato. “Generoso Raffaele, grazie a una maggiore agilita’ dovuta alla giovane eta’ e’ rimasto incolume”, spiega Masini. Sia l’esame esterno del corpo che la successiva autopsia confermano che la vittima viene colpita da almeno due proiettili. L’ultimo, nella regione dorso lombare, gli causa “lo sfacelo degli organi interni e vitali e in particolare del parenchima-splenico e polmonare”. L’attenzione dei carabinieri e del pm titolare del fascicolo, Katia Cardillo, si concentra subito su di Di Meo, sia perche’ riconosciuto dal giovane Pennasilico come il responsabile dell’agguato, sia per le analisi fisiche del Ris di Parma su suo capelli e pantaloni di che hanno mostrato la presenza di particelle di residui di sparo che, per la procura, sarebbero “univocamente indicative dell’utilizzo di recente di armi da sparo, compatibili peraltro con le particelle estratte dai bossoli rinvenuti sul luogo del tentato omicidio e sulla via di fuga di Domenico Pennasilico”. Agli inquirenti, pero’, Di Meo, durante l’interrogatorio nella notte stessa del 23 aprile scorso, racconta che quelle tracce erano dovute al fatto che era andato “a sparare ai caciocavalli per la Madonna dei Carbonari”, una tradizione popolare del martedi’ in Albis. Una versione che non convince la procura che ha chiesto e ottenuto dal gip la misura cautelare in carcere. L’indagine non puo’ dirsi chiusa e ci sarebbero altre persone su cui sono in corso accertamenti. Il 23enne, del resto, era stato interrogato insieme al padre la notet stessa dell’omicidio.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 15:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE