App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Nuova stagione teatrale del Teatro Civico 14. Venerdì 20 settembre allo Spazio X di Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 20 settembre, alle ore 20.00, presso lo Spazio X di Caserta (via Petrarca 25), sarà presentata la stagione 2019/2020 del Teatro Civico 14, diretta dal collettivo Mutamenti. Alle 21.00 “Carbonio”, il primo appuntamento del nuovo anno: una speciale performance per soli trenta spettatori diretta da Sara Sole Notarbartolo, con Marco Palumbo e Fabio Rossi.
La stagione teatrale | X, Y, Z: tre assi, tre percorsi, tre linee di programmazione che partono da uno stesso punto, il Teatro Civico 14. “Quest’anno – sottolineano Roberto Solofria, Ilaria Delli Paoli, Rosario Lerro, Antonio Buonocore, Luigi Imperato e Napoleone Zavatto – abbiamo voluto giocare con la trigonometria, perché tratta le relazioni tra gli elementi di un triangolo. Al Teatro Civico 14 si possono scoprire le relazioni tra gli spettacoli proposti e quanto siano in relazione con il nostro pubblico”.
COORDINATE TEATRALI non è un contenitore, ma è stato pensato per essere uno strumento dove lo spettatore è libero di perdersi, ritrovarsi, seguire un consiglio o semplicemente assecondare la propria curiosità. Lo sguardo sul teatro contemporaneo e sul rinnovamento della tradizione saranno affiancate da nuove iniziative che mettono al centro della programmazione lo spettatore.
Come da consuetudine il Teatro Civico 14 inaugura la stagione teatrale con il primo appuntamento dell’anno. Per l’undicesima stagione va in scena CARBONIO che mette a nudo la disperata necessità dell’essere umano di non vedere i problemi. I due protagonisti si inerpicano strutturalmente in una logica paradossale ed estetica, tenendo il ritmo serrato del dialogo e la struttura sintattica della comunicazione come scudo di difesa dalla realtà. L’immobilità che deriva da questa situazione fa sì che i due attori non si spostino mai dalla posizione iniziale e che restino per tutta la durata della storia ad una distanza massima di 90 cm uno dall’altro. Drammaturgia e regia di Sara Sole Notarbartolo, con Marco Palumbo e Fabio Rossi (biglietto unico €8, massimo 30 persone, prenotazione consigliata).
La formazione | Sempre venerdì 20 settembre verranno presentati, con lezioni di prova gratuite dalle 16:30, i nuovi laboratori teatrali per tutte le età. Quello del Teatro Civico 14 è un percorso in continua ricerca. Ricerca di una grammatica fatta di regole ma anche di fantasia e creatività. Un lavoro basato sul forte rispetto nei confronti del fare teatro inteso come spazio di creazione, come accrescimento delle capacità comunicative, un viaggio alla scoperta delle possibilità espressive del corpo, dei trucchi dell’utilizzo della voce. Gli strumenti approcciati saranno: training fisico-sensoriale, azione teatrale, narrazione orale, improvvisazione. I partecipanti trovano nel laboratorio un luogo in cui esprimere la propria unicità, scoprono la possibilità di sognare e di raccontare.
PROGRAMMA DEL 20 SETTEMBRE:
16:30 > 17:30 – OPLÀ TEATRO laboratorio teatrale bambini dai 6 ai 10 anni
17:30 > 18:30 – L’ATTORE CAPOVOLTO laboratorio teatrale ragazzi dagli 11 ai 18 anni
18:30 > 20:00 – LA GRAMMATICA DELLA SCENA laboratorio teatrale dai 18 anni
20:00 – PRESENTAZIONE STAGIONE 2019/2020
21:00 – CARBONIO di Sara Sole Notarbartolo


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Settembre 2019 - 13:32


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie