Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata alle 23:32 di ieri in Sicilia, sulle pendici occidentali dell’Etna. Non si segnalano danni a persone o cose. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 7 chilometri di profondità ed epicentro ad altrettanti di distanza dal comune di Bronte. Nella stessa zona erano già state registrate poche ore prima almeno altre due scosse, una di magnitudo 3.1 alle 20:40 e un’altra di magnitudo 2.5 alle 20:52.
Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto