#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 16:10
32.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Napoli, vuole un certificato di malattia ma è senza documento: rompe una maniglia al San Gennaro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. La dottoressa Lucia Moscariello ha affidato alla sua pagina facebook la descrizione dell’ennesima aggressione verificatasi all’interno del Presidio S. Gennaro, sede della continuità assistenziale del distretto 29 Stella S. Carlo Arena e che i componenti della pagina ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ classificano come la numero 77 dell’anno.
“Ieri sera –ha denunciato la professionista – nel presidio di Continuità assistenziale (Ca) in cui lavoro nell’Asl Napoli 1 Centro, un utente “molto gentilmente” ha rotto la maniglia della porta antipanico, dopo aver lanciato insulti e minacce al collega che si era rifiutato di redigere il certificato di malattia dal momento che l’assistito era sprovvisto di documento d’identità. Le guardie giurate che sono all’ingresso dell’ospedale non sono neanche salite a costatare il danno per fare, come di prassi, un verbale. Frattanto il tizio che aveva detto che sarebbe tornato con il documento (cosa che non ha fatto) si è eclissato.
Sull’ennesimo, intollerabile, episodio l’intervento del coordinatore del Presidio di CA del Distretto 29, dottor Mariano Guida, dirigente del Sindacato Smi e componente Smi presso Ucad del distretto 29, che oltre ad esprimere la solidarietà ai colleghi ha preparato una relazione sul caso per la direzione distrettuale e di presidio, chiedendo maggiore sicurezza per i medici.
Sull’argomento è intervenuto anche il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate che esprimendo solidarietà ai medici ha voluto anche  ricordare che “le guardie particolari giurate devono intervenire nell’ immediatezza dei fatti e se il danno viene prodotto in loro assenza una volta allertati devono relazionare al proprio istituto di vigilanza privata che ha il compito di gestire la sicurezza e quindi provvedere alla consequenzialità delle condizioni lavorative. Ebbene sparare a zero direttamente sull’operato delle guardie giurate non fa che inasprire il pubblico alla intolleranza verso qualsiasi forma di divisa. Quindi sarebbe cosa buona e giusta se si hanno delle rimostranze farle secondo le regole d’ istituto dettata per i medici dalla Asl na 1 e non arbitrariamente descriverle pubblicamente su fb e facendo note stampa”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Settembre 2019 - 15:59

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie