#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Napoli, spogliatoi pronti. Basile: “Impegno mantenuto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I nuovi spogliatoi dello Stadio San Paolo sono pronti ad accogliere allenatore e giocatori di NAPOLI e Sampdoria, domani, per la prima partita casalinga del campionato appena iniziato. Dopo le polemiche delle scorse ore fra club e amministrazione, i lavori sono stati completati. Anche il nuovo sistema di videosorveglianza, una rete di 190 telecamere ad alta definizione con riconoscimento facciale a lungo raggio, e’ pronto per entrare in funzione. Nel pieno rispetto del cronoprogramma, questi due interventi si aggiungono al complesso lavoro di restyling e ristrutturazione che l’Agenzia Regionale per l’Universiade, attraverso il finanziamento della Regione Campania, ha realizzato per lo Stadio San Paolo in occasione dell’Universiade. Sono oltre 22 i milioni di euro investiti dalla Regione Campania per rinnovare l’impianto di Fuorigrotta che lo scorso luglio ha ospitato le gare di atletica di NAPOLI 2019. Prima degli spogliatoi e del sistema di videosorveglianza, per mesi si e’ lavorato senza sosta per la sostituzione dei seggiolini, per la realizzazione della nuova pista d’atletica – che e’ diventata immediatamente fruibile per allenamenti – per il completamento del nuovo impianto audio video, il nuovo impianto luci, la riqualificazione dei servizi igienici e postazioni di Pronto Soccorso.
Questo pomeriggio, si sono recati in visita al San Paolo per accertare lo stato dell’impianto, il commissario straordinario dell’Universiade, Gianluca Basile, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il capo di Gabinetto del Comune di NAPOLI Attilio Auricchio e il presidente del NAPOLI, Aurelio De Laurentiis. “Anche per il rinnovamento degli spogliatoi abbiamo rispettato gli impegni e le scadenze assunte sin dal primo momento – ha dichiarato Basile – Le immagini dello stato di degrado in cui versava l’impianto prima dell’Universiade non lasciano spazio a dubbi: grazie all’Universiade, abbiamo restituito alla citta’ e ai napoletani uno stadio completamente rinnovato che non ha nulla da invidiare ad altri impianti di livello internazionale. Ringrazio – conclude Basile – tecnici ed esperti della Regione, delle Universita’ della Campania, del Comune, del Provveditorato alle Opere pubbliche che hanno lavorato, in piena collaborazione, sotto l’egida della struttura commissariale, per raggiungere questo importante risultato”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 20:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE