#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli Film Festival: premio alla carriera al regista Gianni Amelio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il regista Gianni Amelio aprirà il weekend del Napoli Film Festival domani sabato 28 settembre alle ore 21 all’Institut Francais (Via Francesco Crispi, 86 –Ingresso € 6) dove ritirerà il Premio alla carriera della XXI edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Amelio si racconterà al pubblico in un incontro moderato da Marco Lombardi e presenterà due cortometraggi. “Casa d’altri”, sul dolore del popolo di Amatrice dopo il terremoto del 2016 e “Passatempo” con Renato Carpentieri, evento speciale alla Settimana internazionale della critica all’ultimo festival di Venezia.
L’evento sarà anticipato alle ore 19 dall’omaggio al regista francese Jean Vigo, a ottantacinque anni dalla scomparsa (morì di tubercolosi a soli 29 anni il 5 ottobre 1934). Considerato ‘autore maledetto’ per il suo cinema antipatriottico, spesso censurato, ma poi ritenuto tra i registi più influenti per il futuro cinema francese e non solo, diresse quattro film. All’Institut Francais saranno proiettati le sue ultime due opere: “Zero in condotta”, sulla ribellione di quattro collegiali contro le autorità scolastiche, e il film “L’Atalante”, film d’amore incompiuto, a causa della malattia, ma tra i più apprezzati dagli studiosi di cinema.
Sarà un film italiano l’ultima proiezione del concorso internazionale Europa Mediterraneo. Alle ore 17,30 all’Institut Francais (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) è in programma l’anteprima di “Mai per sempre” di e con Fabio Massa, nel cast Cristina Donadio e Gianni Parisi, la drammatica storia di amicizia, amore e di una lotta interna tra il bene e il male. È la vita di Luca, un giovane che, nonostante il conforto della sua famiglia, preferisce spaccarsi la schiena in un’officina che possiede lontano da Napoli dove è cresciuto e dove la madre Silvana vive ancora col nuovo marito, Saverio, un avvocato di prestigio, del quale Luca non condivide il modo malvagio di essere e comportarsi. Ultimi lavori in proiezione anche per il concorso “Videoclip Sessios”, in programma a Castel dell’Ovo, Via Eldorado, 3, a partire dalle ore 16 (ingresso libero). Nel pomeriggio appuntamento con “Percorsi d’autore” e la retrospettiva dedicata a Silvio Siano. Alle ore 16 all’Institut Francais (ingresso libero) si potrà vedere il film “La vedovella”, a seguire incontro con Leopoldo Siano, Silvia Quojani e Paolo Speranza.
Domenica 29 settembre alle ore 19 all’Institut francais (ingresso libero) si terrà la cerimonia di premiazione dei cinque concorsi del Napoli Film festival 2019: Europa Mediterraneo, SchermoNapoli con le sezioni Doc, Corti e Scuole, “Videoclip Sessions”. Seguirà la proiezione, alle ore 21, di “Nosferatu Live” da “Nosferatu il vampiro”, film muto di Friedrich Wilhelm Murnau, sonorizzata dal vivo da Caterina Palazzi/Zaleska.
Il Napoli Film festival proseguirà lunedì 30 settembre con la proiezione dei lavori vincitori dei concorsi, alle ore 17 all’Instituto Cervantes (Via Nazario Sauro, 23 – Ingresso libero) e si concluderà l’1 ottobre con l’anteprima italiana di “Trenta fuochi” alla presenza della regista spagnola Diana Toucedo (Instituto Cervantes – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com
Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 13:43

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento