ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 11:48
28 C
Napoli

Napoli Film Festival: premio alla carriera al regista Gianni Amelio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il regista Gianni Amelio aprirà il weekend del Napoli Film Festival domani sabato 28 settembre alle ore 21 all’Institut Francais (Via Francesco Crispi, 86 –Ingresso € 6) dove ritirerà il Premio alla carriera della XXI edizione della manifestazione diretta da Mario Violini. Amelio si racconterà al pubblico in un incontro moderato da Marco Lombardi e presenterà due cortometraggi. “Casa d’altri”, sul dolore del popolo di Amatrice dopo il terremoto del 2016 e “Passatempo” con Renato Carpentieri, evento speciale alla Settimana internazionale della critica all’ultimo festival di Venezia.
L’evento sarà anticipato alle ore 19 dall’omaggio al regista francese Jean Vigo, a ottantacinque anni dalla scomparsa (morì di tubercolosi a soli 29 anni il 5 ottobre 1934). Considerato ‘autore maledetto’ per il suo cinema antipatriottico, spesso censurato, ma poi ritenuto tra i registi più influenti per il futuro cinema francese e non solo, diresse quattro film. All’Institut Francais saranno proiettati le sue ultime due opere: “Zero in condotta”, sulla ribellione di quattro collegiali contro le autorità scolastiche, e il film “L’Atalante”, film d’amore incompiuto, a causa della malattia, ma tra i più apprezzati dagli studiosi di cinema.
Sarà un film italiano l’ultima proiezione del concorso internazionale Europa Mediterraneo. Alle ore 17,30 all’Institut Francais (posto unico € 5,00 – Ridotto € 4,00) è in programma l’anteprima di “Mai per sempre” di e con Fabio Massa, nel cast Cristina Donadio e Gianni Parisi, la drammatica storia di amicizia, amore e di una lotta interna tra il bene e il male. È la vita di Luca, un giovane che, nonostante il conforto della sua famiglia, preferisce spaccarsi la schiena in un’officina che possiede lontano da Napoli dove è cresciuto e dove la madre Silvana vive ancora col nuovo marito, Saverio, un avvocato di prestigio, del quale Luca non condivide il modo malvagio di essere e comportarsi. Ultimi lavori in proiezione anche per il concorso “Videoclip Sessios”, in programma a Castel dell’Ovo, Via Eldorado, 3, a partire dalle ore 16 (ingresso libero). Nel pomeriggio appuntamento con “Percorsi d’autore” e la retrospettiva dedicata a Silvio Siano. Alle ore 16 all’Institut Francais (ingresso libero) si potrà vedere il film “La vedovella”, a seguire incontro con Leopoldo Siano, Silvia Quojani e Paolo Speranza.
Domenica 29 settembre alle ore 19 all’Institut francais (ingresso libero) si terrà la cerimonia di premiazione dei cinque concorsi del Napoli Film festival 2019: Europa Mediterraneo, SchermoNapoli con le sezioni Doc, Corti e Scuole, “Videoclip Sessions”. Seguirà la proiezione, alle ore 21, di “Nosferatu Live” da “Nosferatu il vampiro”, film muto di Friedrich Wilhelm Murnau, sonorizzata dal vivo da Caterina Palazzi/Zaleska.
Il Napoli Film festival proseguirà lunedì 30 settembre con la proiezione dei lavori vincitori dei concorsi, alle ore 17 all’Instituto Cervantes (Via Nazario Sauro, 23 – Ingresso libero) e si concluderà l’1 ottobre con l’anteprima italiana di “Trenta fuochi” alla presenza della regista spagnola Diana Toucedo (Instituto Cervantes – ingresso libero).
Programma dettagliato su www.napolifilmfestival.com
Info: info@napolifilmfestival.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 27 Settembre 2019 - 13:43

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie