ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Napoli. De Magistris con i lavoratori Asia: ‘Fondamentale il contrbuto di ognuno. Sui servizi ancora tanto lavoro da fare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In questo mese di settembre a Napoli, con tante cose belle in città, ci sono non poche criticità, e per questo è necessario impegno massimo, tanto lavoro e sacrificio da parte di tutti”: inizia così il post pubblicato stamattina da Luigi de Magistris, sindaco di Napoli. “Come amministrazione – prosegue il primo cittadino – abbiamo deciso alcune azioni che vedrete e che riteniamo possano contribuire al miglioramento dei servizi e della qualità della vita. E’ fondamentale, però, il contributo di ognuno. La forza, la potenza e l’immagine di Napoli, grazie al lavoro fatto in questi anni, è cresciuta moltissimo, ma sui servizi il lavoro da fare è ancora tanto. Dobbiamo migliorare, ora, non domani. Sono carico e motivatissimo a lavorare, senza sosta, per rendere Napoli, entro la fine del mio mandato, un luogo sempre più bello e vivibile. Nella notte tra sabato e domenica – spiega de Magistris – da mezzanotte alle tre, sono stato tra i lavoratori di Asia, la nostra azienda 100% pubblica che si occupa della raccolta dei rifiuti. Come sempre, stando molto per strada, la mia visita non era annunciata. Sono stato tra le strade di San Giovanni, Scampia e Centro Storico. Le sofferenze sono tante, la chiusura dell’inceneritore di Acerra per 35 giorni ci impone un miracolo laico per evitare crisi ed emergenza. Si devono trattare 80.000 tonnellate di rifiuti in maniera alternativa. Le manine criminali, i politicanti da strapazzo, taluni media irresponsabili e coloro che cercano visibilità per dimostrare l’esistenza in vita, sono smaniosi di emergenza. A loro non importa che sarebbe un disastro per i nostri territori e per la nostra salute. Ma non vincerà il partito dell’emergenza! Asia l’abbiamo salvata, messa in sicurezza e rafforzata; abbiamo assunto e assumeremo; non abbiamo licenziato nessuno, tranne chi ha tradito con condotte assai gravi”.
Il sindaco partenopeo spiega poi che “ci sono cose che non vanno, azioni da migliorare, organizzazione da perfezionare, ma Asia saprà trovare, con un lavoro di squadra, le soluzioni migliori nell’interesse della nostra città”. “Noi ci siamo sempre – aggiunge de Magistris – . Ho visto lavoratori, intorno ai 60 anni, effettuare un lavoro durissimo, con dignità, forza e cura, tra cumuli di spazzatura, selezionando e raccogliendo. Una fatica enorme. Pesante solo a guardare. Abbiamo constatato per l’ennesima volta che ancora in troppi non differenziano, si butta di tutto e molti vengono addirittura da altri Comuni a sversare a Napoli. Purtroppo l’inciviltà è ancora troppo diffusa. Ieri notte i lavoratori non raccoglievano solo i rifiuti, ma con un’attività che potrebbe divenire alienante, si indignavano per quello che si rinveniva nel loro interno, si adiravano per alcune attività commerciali che sversano senza regole, si arrabbiavano dell’incuria di tanti (magari laureati e con la puzza sotto il naso, perché se apri i sacchetti, cosa che si fa, trovi l’identità svelata). I signori con cui sono stato la scorsa notte, mentre lavorano, hanno davvero la puzza sotto il naso e posseggono una dignità che non si acquisisce con la laurea. Le multe si fanno e si faranno, ma non basta, serve l’impegno di tutti! Andiamo avanti, sempre avanti, con spirito di squadra, competenza, professionalità e passione. Lotteremo – conclude de Magistris – per vincere le piccole e le grandi battaglie, soprattutto quelle di civiltà per amore della nostra Città”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Settembre 2019 - 09:34

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker