“Ci sono zone del quartiere Arenalla completamente abbandonate a loro stesse. Incuria e degrado la fanno da padrone. In otto anni di gestione De Magistris i cittadini del quartiere hanno dovuto dire addio al parco attrezzato in via Dell’Erba. Mentre la seconda uscita della Metropolitana Linea 1 ‘Montendonzelli/Arenella e’ diventata un vero e proprio percorso a ostacoli, tra strade gruviera, mancata manutenzione del verde e abbandono di rifiuti di ogni genere”. Questa la denuncia della consigliera regionale Enza Amato e dei consiglieri municipali Giorgio Cinquegrana e Clementina Cozzolino. Su segnalazione dell’ex presidente della circoscrizione Alberto Patruno e di cittadini del posto, chiedono agli amministratori locali che si intervenga immediatamente per il recupero dell’area attrezzata e si ripristini il percorso pedonale che conduce alla Metro. “A nome dei cittadini dai quali ci giungono queste segnalazioni, invieremo un’istanza al comune di Napoli e alla Circoscrizione Vomero-Arenella per chiedere innanzitutto le motivazioni di tale abbandono. Ci attiveremo affinche’ sia ristabilito lo stato dei luoghi con interventi straordinari di ripristino del decoro e della pulizia”. “Ricordiamo che le infrastrutture che versano in stato di abbandono totale erano utilizzate da piu’ di 10 mila cittadini napoletani. Stiamo parlando di circa 2500 famiglie che non possono usufruire dei campi di basket, ne portare i propri figli all’aria aperta. Cosi facendo si sottraggono ai cittadini i luoghi di svago e sport” concludono i consiglieri PD.
Napoli si prepara ad accogliere una ventata di allegria e colori con la 7° edizione… Leggi tutto
Roma– Una folla commossa ha accolto con un lungo applauso e con le campane a… Leggi tutto
Napoli si accende di suoni ribelli: il IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL torna con una tappa esplosiva… Leggi tutto
Domani, 9 maggio, le librerie saranno invase da "Romanzo Investigativo", l'ultima sconcertante opera di Mauro… Leggi tutto
Massa Lubrense – È morto a 68 anni il sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli.… Leggi tutto
Sentenza storica a Nocera Inferiore: riconosciuto il diritto a 9.000 euro di prestazione. "Vittoria della… Leggi tutto