Quartieri Napoli

Napoli, alla guida col telefonino: circa mille automobilisti controllati

Condivid

Nella settimana appena trascorsa, la Polizia Stradale di Napoli ha aderito al progetto emanato dal Network Europeo delle Polizie Stradali TISPOL, denominato Focus on the Road (concentrarsi alla guida). In tale ottica, sono state intensificati, sulle principali arterie di questa Provincia, i servizi di vigilanza stradale predisponendo specifici dispositivi di controllo efficaci ed incisivi, indirizzati al corretto utilizzo di telefoni cellulari, smartphone e cuffie sonore durante la guida, che oggi rappresentano motivo di grande distrazione degli automobilisti.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione tra le Polizie Stradali Europee, al fine di ridurre il numero dei decessi per incidente stradale, in adesione al piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.
L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati vengono poi analizzati dal Gruppo Operativo TISPOL.
Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (concentrarsi alla guida), è stato verificare efficacemente, sulle principali arterie di grande viabilità della provincia partenopea, il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, smartphones e cuffie sonore) sicchè si sviluppi la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando per le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.
In tale ottica la Polizia Stradale di Napoli, dal 16 al 22 settembre 2019, ha predisposto nr. 121 posti di controllo durante i quali sono stati sottoposti a controllo di Polizia nr. 979 veicoli e sono stati elevati nr. 35 verbali per la violazione dell’art. 173 del C.d.S. (utilizzo di telefoni cellulari durante la guida). Sono state inoltre sanzionate nr. 408 infrazioni di altra natura.
Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 23 Settembre 2019 - 19:41
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di Verdoliva

Salerno- Un'ombra di indignazione e dolore si è abbattuta sull'Azienda Ospedaliera "San Giovanni di Dio… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 20:56

Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata

Caserta – Un’operazione dei carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta ha portato alla… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 19:47

Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio Celaj fa visita al primo cittadino Romano.

Casavatore - "Stamattina mi sono recato a Brusciano per onorare la festa dei gigli e… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 19:08

Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante

Afragola -Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro droga e armi. Nel pomeriggio… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 18:49

Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié

Napoli– Un atto di pura violenza e arroganza ha scosso la notte napoletana, gettando un'ombra… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 17:20

Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle 16,10

Pozzuoli - Un nuovo sciame sismico è in corso dalla tarda mattinata di oggi ai… Leggi tutto

31 Agosto 2025 - 16:38