Quartieri Napoli

Napoli, alla guida col telefonino: circa mille automobilisti controllati

Condivid

Nella settimana appena trascorsa, la Polizia Stradale di Napoli ha aderito al progetto emanato dal Network Europeo delle Polizie Stradali TISPOL, denominato Focus on the Road (concentrarsi alla guida). In tale ottica, sono state intensificati, sulle principali arterie di questa Provincia, i servizi di vigilanza stradale predisponendo specifici dispositivi di controllo efficaci ed incisivi, indirizzati al corretto utilizzo di telefoni cellulari, smartphone e cuffie sonore durante la guida, che oggi rappresentano motivo di grande distrazione degli automobilisti.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione tra le Polizie Stradali Europee, al fine di ridurre il numero dei decessi per incidente stradale, in adesione al piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.
L’obiettivo è quello di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, i cui risultati vengono poi analizzati dal Gruppo Operativo TISPOL.
Lo scopo della campagna “Focus on the Road” (concentrarsi alla guida), è stato verificare efficacemente, sulle principali arterie di grande viabilità della provincia partenopea, il rispetto del corretto utilizzo di determinati apparecchi durante la guida (telefoni cellulari, smartphones e cuffie sonore) sicchè si sviluppi la consapevolezza che nello stesso momento tutte le Forze di Polizia Stradale dell’Unione stanno operando per le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune.
In tale ottica la Polizia Stradale di Napoli, dal 16 al 22 settembre 2019, ha predisposto nr. 121 posti di controllo durante i quali sono stati sottoposti a controllo di Polizia nr. 979 veicoli e sono stati elevati nr. 35 verbali per la violazione dell’art. 173 del C.d.S. (utilizzo di telefoni cellulari durante la guida). Sono state inoltre sanzionate nr. 408 infrazioni di altra natura.
Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 19:41
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al Napoli capolista”

Patrick Vieira non si nasconde, ma nemmeno si arrende. Alla vigilia della trasferta al Diego… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 17:05

Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona per gli azzurri

Tutto pronto al Diego Armando Maradona per il prossimo passo sulla strada dello scudetto. Domenica… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:58

Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e Lupoli il premio

Napoli si prepara a un evento che promette scintille nel mondo dell'arte e della cultura,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:51

Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di Serie A si gioca tutta domenica 18 maggio

Sarà una domenica da vivere tutta d’un fiato quella del 18 maggio, quando si disputeranno… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:41

Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne

Nonostante fosse già agli arresti domiciliari per reati legati agli stupefacenti, aveva trasformato la sua… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 16:34

Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare riconoscimento e slancio all’intero comparto”

Si è conclusa oggi la 38ª Assemblea Nazionale dei Soci di Assomusica, l’associazione che riunisce… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 15:30