ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Napoli, a Monteoliveto parte il progetto ‘Nottisicure’ arrivano i Mediattori nei luoghi della movida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Parte da Piazza Monteoliveto  il progetto “Notti Sicure e di Qualità” Si chiamano “mediattori” e a partire da venerdì 27 settembre saranno nei più affollati luoghi della
movida partenopea (si parte da Piazza Monteoliveto dalle 22 alle 24) per aiutare i giovani a comprendere i rischi collegati all’uso di sostanze psicoattive. Assieme a loro, come sempre, saranno in strada anche gli operatori dell’équipe mobile Hybrid del Dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1 Centro (diretto da Stefano Vecchio). Il progetto messo in campo dall’ASL si chiama“Notti Sicure e di Qualità” che va ad arricchire gli strumenti operativi del servizio Hybrid ed è realizzato con fondi della Regione Campania. L’idea è stata quella di formazione 6 mediattori under 40 con esperienze nella recitazione e nell’arte di strada che, con il regista della Compagnia Teatrale “Magnifico Visbaal Teatro”, realizzeranno le loro performance affiancando gli operatori di Hybrid. In modo particolare si tratterà di animazione teatrale serale e notturna nei luoghi della movida, creando attraverso delle provocazioni divertenti nuovi spazi di confronto sui diversi rischi collegati all’uso di sostanze psicoattive, adottando un nuovo modello comunicativo. Queste attività sono indirizzate a supportare il lavoro di riduzione dei rischi e dei danni per migliorare la sua efficacia, verso un divertimento sicuro e di qualità. Obiettivo centrale: favorire l’incontro tra le esigenze degli esercenti, residenti e frequentatori mirando alla condivisione di buone pratiche per migliorare la vivibilità degli spazi urbani, il benessere generale e la salute di chi vive la notte, nel rispetto delle regole della convivenza civile.Il Dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1 Centro attraverso l’équipe mobile Hybrid (diretta da Chiara Cicala), afferente alla UOSD Nuovi Modelli di Consumo, interviene da anni nei contesti della movida urbana napoletana all’interno dei quali si realizzano consumi di sostanze psicoattive legali e illegali. Gli operatori di Hybrid usano una metodologia, ormai acquisita anche sul piano internazionale e nazionale, che fa riferimento alla limitazione dei rischi e che fa leva
sull’informazione e responsabilizzazione dei giovani e, in generale, delle persone che frequentano la movida cittadina e che usano sostanze psicoattive. Inoltre l’équipe realizza ricerche-azioni nelle diverse piazze napoletane, finalizzate ad acquisire conoscenze sui mutamenti continui nelle modalità di consumo delle sostanze, che prevedono un coinvolgimento diretto dei diversi destinatari (persone che frequentano la movida, gestori dei locali, operatori culturali, residenti).Gli operatori di Hybrid intervengono attraverso strumenti diversi tra i quali:- banchetti allestiti per strada con materiali informativi su come valutare ed evitare i rischi collegati all’uso delle sostanze psicoattive legali e illegali.- organizzazione, nei grandi eventi, di “chill out”, spazi che accolgono persone in difficoltà e in momenti critici offrendo occasioni di relax, supporto alla persona, counseling ed eventuale orientamento e accompagnamento verso gli altri servizi della ASL NA 1centro, realizzate secondo gli orientamenti delle linee guida internazionali.Le attività di strada di limitazione dei rischi, considerata la specificità e l’ampiezza del contesto della movida, introducono continue innovazioni nel lavoro, in un confronto costante con le esperienze più significative condotte in Italia e in Europa, utili a rendere più efficaci le azioni e a raggiungere gli obiettivi collegati. Negli ultimi anni, diverse esperienze europee, a Parigi e Barcellona, e in Italia a Firenze, hanno realizzato azioni creative nei luoghi della movida con il coinvolgimento di attori di strada.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Settembre 2019 - 13:42
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche