Teatro

‘Merica – Sacco e Vanzetti’ si conclude la prima edizione della rassegna ZùNapoli a cura di InBilico Teatro & Film

Condivid

Merica è un evento performativo in cui il teatro e la sonorizzazione live si fondono, per raccontare una storia che viene da lontano ma, oggi, più che mai, attuale: la storia di Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti.
L’originale creazione scenica chiude la prima edizione di ZuNAPOLI , rassegna di teatro musica cinema e incontri organizzata e diretta da InBilico Teatro & Film, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell’ambito di Estate a Napoli 2019.
Due uomini, due stranieri, due italiani emigranti, come tanti, due anarchici che furono condannati a morte in circostanze oscure, o comunque pretestuose. Sulla loro colpevolezza vi furono molti dubbi già all’epoca del loro processo. Restano li, impotenti tra suppliche lettere e lotte fatte di rabbia e di amore: due donne, Luisa Vanzetti, sorella di Bartolomeo e Rose Sacco, la moglie di Nicola.
Sacco e Vanzetti pagarono per le loro idee anarchiche, idealiste e pacifiste, e per il fatto di far parte di una minoranza etnica disprezzata e osteggiata come quella italiana.
“Ho scritto questo spettacolo – spiega Ramona Tripodi – durante questa calda e afosa estate. Osservando il mare non mi comunicava più un sentimento di gioia e di vita, ma solo la sensazione di un cimitero sommerso di Migranti, gli Emigranti di ieri. Poi, per puro, caso ho avuto fra le mani le lettere di Sacco e Vanzetti e gli atti del processo, rendendomi urgente la scrittura di questo spettacolo, e metterlo in scena adesso”.
Erano gli anni ‘20 del secolo scorso, oppure oggi sono gli anni ‘20 del nuovo millennio, ma il pregiudizio non cambia. Il testo, intrecciando le lettere alla famiglia e gli originali atti processuali (eccetto la lettera di Rosina a Nicola Sacco), riporta in scena questa triste pagina della storia, affrontandola da un punto di vista umano, oltre quello puramente politico.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2019 - 11:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30