12 e 13 settembre al Maschio Angioino di Napoli per celebrare i sessant’anni di carriera di Mariano Rigillo. Un traguardo importante quello della carriera dell’attore, che, per l’occasione proporrà al pubblico una selezione degli oltre suoi 200 spettacoli. “Serve una costante attenzione a quello che ci accade intorno da un punto di vista culturale – ha detto l’artista – e una costante umiltà nel senso di sapere che domani devi essere sempre meglio di quanto sei stato oggi, da un punto di vista artistico e culturale”. Rigillo ha fatto sapere di credere “nell’attore ‘istintuale’ che è importantissimo, ma deve imparare culturalmente a guidare il proprio istinto altrimenti non raggiunge gli obiettivi”. “E’ uno dei più grandi attori di Napoli, dell’Italia – ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli – Mariano Rigillo è uno dei più grandi interpreti e testimoni della tradizione attoriale napoletana”. “Festeggiamo i suoi 60 anni di carriera – ha concluso – e gli mostriamo tutta la nostra riconoscenza per quanto ci ha dedicato”.
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto