Salute

Maria Triassi: ‘Superbatterio, un caso che seguiamo con attenzione. Se fosse successo in Campania ci avrebbero crocifisso’

Condivid

“Ciò che sta accadendo in Toscana dovrebbe farci riflettere sull’uso, ma soprattutto sull’abuso, degli antibiotici. Questo superbatterio è anche la conseguenza dell’impiego non sempre motivato e razionale di strumenti preziosi per la salute, che però adoperiamo con eccessiva leggerezza. Il problema è che in questo momento nessuno è al sicuro, basta che un portatore inconsapevole si sposti in Campania (o in qualsiasi altra Regione) per iniziare a contare nuove vittime. Se questo superbatterio è resistente agli antibiotici probabilmente è resistente anche ai disinfettanti, quindi le misure di contenimento devono basarsi sulla prevenzione della contaminazione rinforzando le misure di barriera e la
ricerca dei portatori”. Maria Triassi, Dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II di Napoli, commenta così l’epidemia del superbatterio resistente agli antibiotici che sta dilagando nell’area nord-ovest della Toscana. “New Delhi”, un ceppo nuovo del batterio Klebsiella. Oltre ad ammonire sull’impiego eccessivo e non razionale degli
antibiotici, che sta portando alla nascita di questi ceppi resistenti, Triassi sottolinea anche la necessità di potenziare la ricerca di nuovi antibiotici e di rafforzare il Sistema della prevenzione nazionale e regionale potenziando il ruolo dei Dipartimenti di Prevenzione : non dimentichiamo che la Toscana ha subito per anni una epidemia di meningite arginata con molte difficoltà”. Triassi suggerisce quindi massima attenzione sul monitoraggio della situazione. “Il superbatterio in meno di un anno ha già causato 32 morti e colpito almeno 75 pazienti, non possiamo permetterci leggerezze. L’Ndm, New Delhi Metallo beta-lactamase, un enzima prodotto da batteri normalmente presenti nell’intestino, in grado di distruggere molti tipi di antibiotici compresi i carbapenemi, utilizzati per le infezioni gravi. Nessun allarmismo, ma è determinante che ci si muova con grande cautela”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2019 - 08:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione

Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:11

Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne

Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:40

Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne

Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:34

Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri

Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 09:04

Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne ucciso a marzo

Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:51

Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura chiusa

Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 08:25