#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
19.5 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

La Scuola di Commissariato di Maddaloni in esercitazione a Sant’Agata dé Goti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 20 al 26 settembre, la Scuola di Commissariato dell’Esercito è stata schierata con il Battaglione Mezzi Mobili Campali presso l’area ubicata in località “Campitello” nel territorio del Comune di Sant’Agata dé Goti (BN) per l’esercitazione denominata “SCUCOMM 2019”. Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di verificare sul terreno la capacità operativa di un modulo logistico a livello compagnia del Battaglione Mezzi Mobili Campali nel caso di intervento per pubbliche calamità in concorso alle popolazioni locali. In particolare, la finalità è stata di addestrare il personale allo schieramento ed alla gestione di un modulo logistico-campale con conduzione di mensa, panificio, lavanderia, wc e docce, in modalità self sustained, nonché di verificare la completezza e l’efficienza degli assetti in termini di personale, mezzi e materiali. Al riguardo sono state simulate le tipologie di attività e le modalità di intervento che in caso di pubbliche calamità l’Esercito ed in particolare la Scuola di Commissariato è stato in grado di porre in essere nelle zone di crisi. Oltre alle primarie finalità di carattere addestrativo, l’esercitazione si è prefisso l’obiettivo di rinsaldare i già forti legami con il territorio ma soprattutto di costruire un importante rapporto di sinergia e di interscambio con gli studenti degli Istituti scolastici di 1° (terze medie) e 2° grado (IV e V) del Comune di Sant’Agata dé Goti. Infatti previ accordi intrapresi con il Comune e gli Istituti scolastici, sono state svolte nelle giornate del 23 e 24 settembre le attività di Open Day alle quali hanno partecipato complessivamente circa 600 studenti. Nel corso dell’Open Day per comprendere “Chi è un Soldato”, è stato proiettato agli studenti il video dello Stato Maggiore Esercito del diario “Io Sono Un Soldato”, che ha suscitato il vivo interesse degli allievi, come testimoniato dalle varie domande che hanno posto soprattutto in merito alle attività che il personale militare svolge nelle missioni di pace e in caso di pubbliche calamità. I giovani studenti hanno voluto altresì lasciare una concreta testimonianza della loro gratitudine verso l’Esercito, consegnando al personale della Scuola di Commissariato vari disegni e lavori grafici che raffigurano i diversi momenti delle attività cui hanno assistito. L’attività addestrativa che viene effettuata nel corso dell’esercitazione è stata altresì illustrata in un sintetico briefing propedeutico alla visita al “campo”, laddove il personale della Scuola di Commissariato ha mostrato in concreto agli studenti le attività e le caratteristiche dei mezzi mobili campali schierati, in termini di efficienza e capacità. A scopo prettamente dimostrativo, il complesso di panificazione ha organizzato la degustazione di alcuni prodotti da forno offerti alle popolazioni in zona di crisi, utilizzando i viveri che sono stati donati, per l’occasione dal Comune di Sant’Agata dé Goti. Analoga attività è stata svolta anche nel corso del media day del giorno 24 al quale hanno preso parte rappresentanti della stampa locale e il Sindaco del Comune ospitante, accompagnato dai rappresentanti dell’Amministrazione. In particolare, il Comandante della Scuola di Commissariato, Brig. Gen. Francesco RICCARDI, dopo la proiezione del video denominato “IoSonoUnSoldato”, oltre ad illustrare gli scopi dell’esercitazione, ha evidenziato il ruolo e i compiti che l’Esercito svolge nelle operazioni di pubbliche calamità, con riferimenti alle attività svolte dalla Scuola di Commissariato in ambito nazionale e nelle zone di crisi nel corso delle operazioni di pace. Al termine, la stampa e le Autorità locali hanno effettuato la visita del campo addestrativo con le stesse modalità osservate durante l’Open Day. Il Sindaco del Comune di Sant’Agata dei Goti, Avv.to Giovannina PICCOLI, ha sottolineato l’importanza fondamentale che rivestono la collaborazione e il confronto tra le Amministrazioni pubbliche e gli Enti locali, evidenziando, nel caso particolare, il ruolo determinante dell’Esercito Italiano per lo sviluppo di tematiche che riguardano la sicurezza dei cittadini in caso di calamità e per le brillanti e significative attività effettuate nel corso delle missioni di pace all’estero.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 10:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE