App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Juventus rimontata, finisce 2-2 sul campo dell’Atletico Madrid

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Inizia con un pareggio per 2-2 in casa dell’Atletico Madrid, il cammino della Juventus nel girone D di Champions League. Al Wanda Metropolitano i bianconeri trovano il doppio vantaggio grazie a una rete realizzata da Juan Cuadrado al 3′ della ripresa dopo un rapido contropiede orchestrato da Higuain. Al 65′ il raddoppio di testa di Matuidi. La replica dei ‘colchoneros’ al 70′ con Savic, al 90′ Herrera completa la rimonta. Il primo acuto dell’incontro al decimo con un affondo di Joao Felix che all’ingresso dell’area prova a sorprendere Szczesny bravo a distendersi deviando in angolo. Cinque minuti più tardi fraseggio Koke-Trippier con Alex Sandro che sventa in angolo, sul successivo corner i ‘colchoneros’ vanno alla conclusione aerea con Gimenez, alto sulla traversa. Atletico Madrid più propositivo in questa prima parte dell’incontro, cross velenoso di Trippier, Bonucci allontana di testa. Al 35′ si fa vedere la Juventus, una conclusione dal limite di Pjanic viene deviata da un difensore, la sfera termina sul fondo con il portiere Oblak fuori causa. Al 40′ Cuadrado crossa sul secondo palo per Ronaldo che da posizione defilata conclude tra le braccia del portiere dell’Atletico. Al 3′ della ripresa contropiede di Higuain, servito da Bonucci, il ‘Pipita’ vede Cuadrado e lo serve, il colombiano con un sinistro a giro dal limite beffa all’angolino Oblak ripagando la fiducia di Sarri che lo ha schierato titolare preferendolo a Bernardeschi. Al 60′ occasione Atletico, Koke affonda sulla destra e mette al centro un pallone su cui si avventa Gimenez che da buona posizione spara alto. Intanto Simeone getta nella mischia Correa per Lemar. Al 65′ il raddoppio di Matuidi servito magistralmente da Alex Sandro di testa nel cuore dell’area. Al 70′ i ‘colchoneros’ accorciano con Savic bravo di testa a sfruttare la sponda di Gimenez su invito di Koke. Al 72′ Higuain vicino al terzo gol, a tu per tu con il portiere si vede respingere la conclusione, sulla palla arriva Matuidi, sulla linea salva Trippier. Tiro-cross di Cuadrado velenoso, Oblak si salva di pugno. All’80’ è il neo entrato Dybala sulla destra a mettere in crisi la retroguardia spagnola che riesce poi a murare l’argentino. Sull’altro fronte è Vitolo a obbligare Szczesny a una grande parata per disinnescare il tiro del nazionale spagnolo. Al 90′ esplode la gioia del Wanda Metropolitano, su un corner di Trippier si avventa di testa Herrera per il 2-2. Nel recupero occasione di Ronaldo che di destro sfiora il palo lontano della porta difesa da Oblak, dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 18 Settembre 2019 - 23:19


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie