#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
20.3 C
Napoli

InvasioniDigitali per le strade di Boscoreale. Alla scoperta di storie e leggende in occasione della Festa del Vino



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scoprire le storie e leggende che hanno caratterizzato nel corso del tempo il territorio di Boscoreale attraverso una passeggiata nei vicoli e nelle piazze del centro storico. La Festa del Vino, dei sapori e dei saperi vesuviani di Boscoreale aderisce ad #InvasioniDigitali e lo fa in occasione della sua ventesima edizione in programma domenica 6, giovedì 10, venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.
In contemporanea con l’Estemporanea di Pittura, che tradizionalmente dà il via alla manifestazione, quest’anno gli organizzatori dell’Associazione Culturale Il Nuovo Vesuvio hanno voluto arricchire la mattinata con una serie di iniziative culturali.
Domenica 6 ottobre in Piazza Pace, che per l’occasione sarà ribattezzata Piazza del Sapere, ospiterà a partire dalle ore 10.00 il concorso di pittura dedicato al vino e al Vesuvio (aperto gratuitamente a tutti), ma sarà possibile visitare anche le mostre fotografiche dedicate al territorio vesuviano e, dalle ore 11.00, prendere parte all’Invasione Digitale dal titolo “Storie e leggende di paese per le strade di Boscoreale” curata dalla professoressa Lucia Oliva.
“Questo breve e intenso itinerario per il centro storico di Boscoreale nasce da lontano, dai racconti dei miei nonni, dalle voci dei cortili, dalle fonti letterarie, dagli incontri per strada fino a diventare un racconto che ho esposto nella rassegna Boscoreale e i suoi tesori culturali curata dall’Associazione Il Nuovo Vesuvio. La ricerca è continuata nei luoghi della città legati a queste storie ritrovate diventando il lavoro ‘Per le strade di Boscoreale’ che ha avuto ben tre capitoli comprendendo zone diverse del paese: la prima da S. Maria Salome al Cimitero, la seconda dai Passanti ai Marra e la terza da Piazza Vargas all’Antiquarium. L’ultimo lavoro ‘Tracce d’antico nella Boscoreale moderna’ racchiude alcune delle storie che racconterò il 6 ottobre partendo da Piazza Pace alla ricerca di un passato che non vuole essere dimenticato, ma che incuriosisce i cercatori di storie lasciando tracce qua e là nella città” – spiega la professoressa Lucia Oliva.
L’appuntamento di domenica 6 ottobre è organizzato in collaborazione con il portale ecampania.it nato nel giugno del 2014 con l’intento di promuovere la cultura e il turismo della Campania attraverso il digital storytelling. Ecampania.it già dal 2015 ha aderito al progetto Invasioni Digitali organizzando tre tappe (Valle dei Mulini di Gragnano, Villa Settecento a Terzigno, Pontile di Bagnoli a Napoli).
La partecipazione ad #invasionidigitali è gratuita. È gradita la prenotazione inviando una mail a associazioneilnuovovesuvio@gmail.com indicando i nominativi dei partecipanti. Non dimenticate di portare con voi cellulari e macchine fotografiche.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2019 - 10:07

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE