#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 21:37
19 C
Napoli
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...

Influenza, Maria Triassi: «Si prospetta un anno particolarmente insidioso. Il vaccino l’unica arma efficace»

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Prepariamoci ad un’influenza che quest’anno sarà particolarmente insidiosa. Anche se si prevede un numero inferiore di contagi rispetto allo scorso anno, è molto probabile che i virus saranno ben più ostici quanto a complicanze». L’allerta arriva da Maria Triassi (Dipartimento di Sanità Pubblica della Federico II di Napoli). «I rischi maggiori – dice Triassi – saranno legati alle nuove varianti di virus A, H3N2 e H1N1, ma non mancheranno i virus B/Colorado e B/Phuket. Un mix che metterà ko circa
6 milioni di Italiani, ma saranno almeno altri 8 milioni quelli che dovranno fare conti con quelli che si definiscono virus simil-influenzali».
Di qui l’invito a prendere in seria considerazione l’ormai prossima campagna vaccinale, anche perché in una regione come la Campania l’arrivo del picco influenzale rischia di mettere pesantemente sotto stress il sistema ospedaliero pubblico. «Vaccinarsi non è solo una buona norma diprevenzione – ricorda Triassi – ma anche è anche un dovere nei confronti della collettività».
Triassi ricorda che l’influenza, troppo spesso sottovalutata, costituisce in realtà un serio problema di Sanità Pubblica e una notevole fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi e delle complicanze della malattia e l’attuazione delle misure di controllo.
«La composizione del nuovo vaccino 2019-2020 è il risultato dei dati provenienti dalla sorveglianza virologica della stagione influenzale 2018-2019 forniti da tutti i Centri Nazionali di riferimento (NIC), afferenti alla rete internazionale dell’OMS, attualmente composta da oltre 140 laboratori. Dati che mettono in luce come, durante la stagione 2018/2019, la circolazione a livello mondiale sia stata principalmente di virus di tipo A, mentre estremamente limitate sono state le identificazioni virali attribuibili ai ceppi di tipo B. I vaccini influenzali attualmente autorizzati per l’uso in Italia sono inattivati, inattivati adiuvati e vivo attenuato (LAIV). Tra i vaccini influenzali inattivati sono disponibili i trivalenti (TIV) che contengono 2 virus di tipo A (H1N1 e H3N2) e un virus di tipo B; quadrivalenti che contengono 2 virus di tipo A (H1N1 e H3N2) e 2 virus di tipo B; trivalente adiuvato
contenere l’adiuvante MF59, un’emulsione olio-in-acqua composta da squalene come fase oleosa.

È disponibile anche un vaccino LAIV Quadrivalente è un vaccino influenzale vivo attenuato somministrato con spray intranasale e autorizzato per l’uso in persone di età compresa tra 2 e 59 anni. I ceppi influenzali contenuti nel Quadrivalente sono attenuati in modo da non causare influenza e sono
adattati al freddo e sensibili alla temperatura, in modo che si replichino nella mucosa nasale piuttosto che nel tratto respiratorio inferiore.Lavare regolarmente le mani e asciugarle correttamente. Restano validi i buoni consigli di sempre: «Coprire bocca e naso quando si starnutisce o
tossisce, con fazzoletti monouso da smaltire correttamente e lavarsi le mani. Cercare di evitare di stare a contatto con chi presenta sintomi influenzali ed evitare di toccarsi occhi, naso o bocca».


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2019 - 19:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE