#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 21:37
19 C
Napoli
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...

Incendio a Battipaglia: sindaco e cittadini occupano lo Stir

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’incendio della notte scorsa divampato in un’azienda che tratta rifiuti speciali “è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso”. Così ha spiegatp il sindaco di Battipaglia, Cecilia Francese, mentre ha raggiunto i cancelli di ingresso dello stir, l’impianto di tritovagliatura che riceve i rifiuti di tutta la provincia di Salerno, per “non permettere ai camion di entrare”. Un presidio di protesta preceduto, questa mattina, da “controlli a tappeto sul territorio comunale da parte della polizia locale a tutti i tir che trasportano rifiuti e che circolano nel territorio battipagliese”. Francese, premettendo di sapere bene “dell’emergenza rifiuti e dell’importanza dello stir di Battipaglia in questo momento”, osserva che “sono tre anni che chiediamo incontri e di affrontare il problema dei rifiuti e dell’alta concentrazione di industrie rifiuti sul territorio”. Perciò, “nel momento in cui il ‘governatore’ ( il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ndr) o il suo vice (Fulvio Bonavitacola, che ha la delega anche all’Ambiente, ndr) vengono qui, ci sediamo e parliamo seriamente su atti e cosa si fa e con tempi certi, allora ce ne andiamo. Ora basta”. Alla protesta, secondo il sindaco, stanno partecipando circa “300 persone”, ma “si tratta di una protesta pacifica e ragionevole”. Intanto, “da qua non mi muovo fin quando non verra’ qualcuno a parlare con me e con la gente di Battipaglia. La Protezione civile sta venendo a montare una tenda e stiamo in presidio”, aggiunge. Camion carichi di immondizia che fanno inversione di marcia, perché non possono scaricare i sacchi all’interno dello stir di Battipaglia, l’impianto di tritovagliatura che riceve i rifiuti di tutta la provincia di Salerno. Continua il presidio di protesta capeggiato dal sindaco, Cecilia Francese, che ha chiesto e ottenuto un incontro con i vertici della Regione Campania per affrontare il problema dei rifiuti. In serata, il primo cittadino ha incontrato negli uffici del Comune il vice presidente della Campania e assessore all’Ambiente, Fulvio Bonavitacola. All’incontro, in un primo momento, non è stato possibile per i cittadini dei comitati partecipare, poi il via libera ad accedere. L’esito della riunione deciderà anche le sorti della protesta che, come sottolineato dal sindaco, andrà avanti fin quando non verranno date risposte ai cittadini. Intanto, l’incendio divampato questa mattina nell’azienda nell’opificio che smaltisce rifiuti speciali nella zona industriale della cittadina alle porte della Piana del Sele e’ stato domato grazie al lavoro di cinque squadre dei vigili del fuoco. Restano, pero’, emissioni gassose nell’aria. Per questo, anche domani, gli interventi proseguiranno, in particolare, per ricoprire con del terreno gli pneumatici andati a fuoco. L’Arpac ha attivato, a 150 metri dall’incendio, un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria, ma i risultati si avranno nei prossimi giorni. Intanto domani tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale resteranno chiuse a causa, si legge nell’ordinanza firmata dal sindaco, del “protrarsi delle residue emissioni gassose e l’incertezza sulla direzione del vento”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2019 - 21:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE