#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 11:47
21.8 C
Napoli
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Il presidente tedesco a Napoli, tra dolci e tour nel centro storico e il ‘fuoriprogramma’ alla Sanità

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Una passeggiata nel parco di villa Rosebery a picco sul mare di Posillipo, il pranzo con il presidente Mattarella e poi nel pomeriggio il tour tra le bellezze del centro storico, con il sindaco de Magistris guida d’eccezione: giornata napoletana per il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier in visita nel capoluogo partenopeo. Il capo dello Stato tedesco è arrivato in treno poco dopo le 11 alla Stazione Centrale di Napoli accompagnato dalla moglie Elke Buedenbender. Prima tappa al Goethe Institut prima di essere ricevuto a colazione dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, nella residenza di Villa Rosebery. “Oggi siamo a Napoli e ci avviciniamo a quel Sud che conosco molto bene. Quello che vediamo è che il Sud irradia un’enorme cultura e orgoglio, ma sappiamo anche che ci sono stati decenni di amara povertà che hanno costretto molti cittadini a spostarsi al nord”, ha detto Steinmeier al Goethe ricordando i “quattro milioni di uomini e donne” che negli anni ’60 si trasferirono in Germania a lavorare per 10 o 20 anni, prima di tornare in Italia. Assolti gli impegni istituzionali, il presidente tedesco nel pomeriggio è andato alla scoperta del cuore della città: il Cristo Velato, i Decumani, il chiostro maiolicato di Santa Chiara, la Basilica di Santa Maria della Sanità alcune delle bellezze del centro storico di Napoli visitate. Ad accoglierlo, in piazza del Gesù, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, con il quale ha percorso le strade del centro. Per Steinmeier selfie e strette di mano, in piazza San Domenico, con un gruppo di connazionali di Friburgo in vacanza a Napoli. Steinmeier si è poi recato alla Locanda del Grifo, un locale i cui proprietari sono da sempre in prima linea contro il pizzo. Ad attenderlo una sorpresa: un buffet di dolci tipici partenopei. Quindi tappa alla Cappella di Sansevero per ammirare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. A Santa Chiara, accolto dal vicario della Casa conventuale, frate Francesco Piccolo, ha incontrato alcuni artisti e scrittori partenopei e gli è stata regalata una riproduzione delle maioliche del chiostro. “L’ho visto molto colpito dalla bellezza e dall’umanità della nostra città, ha riferito de Magistris al termine del tour”. E’ nel Rione Sanità che Steinmeier ha avuto un altro piccolo fuoriprogramma: ad attenderlo, all’esterno della basilica di Santa Maria della Sanità, un gruppo di studenti tedeschi. Qui il presidente tedesco ha incontrato don Antonio Loffredo, parroco del Rione, che gli ha donato un crocifisso realizzato con il legno di uno dei barconi dei migranti giunti a Lampedusa. Una volta in Basilica, Steinmeier ha assistito a una prova dell’orchestra Sanitansamble. I musicisti, diretti da Paolo Acunzo, hanno eseguito diversi brani musicali, tra i quali: l’Inno alla gioia, gli inni nazionali tedesco e italiano, Jipsy ouverture, Tammurriata della Sanità di Daniele Sepe. Alla Sanità Steinmeier è arrivato su segnalazione di una delegazione della Ambasciata tedesca che era stata nella chiesa di San Severo fuori le mura, quartier generale del Sanitansamble, nel luglio scorso apprezzando la musica della giovane orchestra. Al termine dell’esibizione, i musicisti hanno regalato a Steinmeier un cd e un corno.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2019 - 22:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento