#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 14:45
32.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...

Il presidente tedesco a Napoli, tra dolci e tour nel centro storico e il ‘fuoriprogramma’ alla Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Una passeggiata nel parco di villa Rosebery a picco sul mare di Posillipo, il pranzo con il presidente Mattarella e poi nel pomeriggio il tour tra le bellezze del centro storico, con il sindaco de Magistris guida d’eccezione: giornata napoletana per il presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier in visita nel capoluogo partenopeo. Il capo dello Stato tedesco è arrivato in treno poco dopo le 11 alla Stazione Centrale di Napoli accompagnato dalla moglie Elke Buedenbender. Prima tappa al Goethe Institut prima di essere ricevuto a colazione dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, nella residenza di Villa Rosebery. “Oggi siamo a Napoli e ci avviciniamo a quel Sud che conosco molto bene. Quello che vediamo è che il Sud irradia un’enorme cultura e orgoglio, ma sappiamo anche che ci sono stati decenni di amara povertà che hanno costretto molti cittadini a spostarsi al nord”, ha detto Steinmeier al Goethe ricordando i “quattro milioni di uomini e donne” che negli anni ’60 si trasferirono in Germania a lavorare per 10 o 20 anni, prima di tornare in Italia. Assolti gli impegni istituzionali, il presidente tedesco nel pomeriggio è andato alla scoperta del cuore della città: il Cristo Velato, i Decumani, il chiostro maiolicato di Santa Chiara, la Basilica di Santa Maria della Sanità alcune delle bellezze del centro storico di Napoli visitate. Ad accoglierlo, in piazza del Gesù, il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, con il quale ha percorso le strade del centro. Per Steinmeier selfie e strette di mano, in piazza San Domenico, con un gruppo di connazionali di Friburgo in vacanza a Napoli. Steinmeier si è poi recato alla Locanda del Grifo, un locale i cui proprietari sono da sempre in prima linea contro il pizzo. Ad attenderlo una sorpresa: un buffet di dolci tipici partenopei. Quindi tappa alla Cappella di Sansevero per ammirare il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. A Santa Chiara, accolto dal vicario della Casa conventuale, frate Francesco Piccolo, ha incontrato alcuni artisti e scrittori partenopei e gli è stata regalata una riproduzione delle maioliche del chiostro. “L’ho visto molto colpito dalla bellezza e dall’umanità della nostra città, ha riferito de Magistris al termine del tour”. E’ nel Rione Sanità che Steinmeier ha avuto un altro piccolo fuoriprogramma: ad attenderlo, all’esterno della basilica di Santa Maria della Sanità, un gruppo di studenti tedeschi. Qui il presidente tedesco ha incontrato don Antonio Loffredo, parroco del Rione, che gli ha donato un crocifisso realizzato con il legno di uno dei barconi dei migranti giunti a Lampedusa. Una volta in Basilica, Steinmeier ha assistito a una prova dell’orchestra Sanitansamble. I musicisti, diretti da Paolo Acunzo, hanno eseguito diversi brani musicali, tra i quali: l’Inno alla gioia, gli inni nazionali tedesco e italiano, Jipsy ouverture, Tammurriata della Sanità di Daniele Sepe. Alla Sanità Steinmeier è arrivato su segnalazione di una delegazione della Ambasciata tedesca che era stata nella chiesa di San Severo fuori le mura, quartier generale del Sanitansamble, nel luglio scorso apprezzando la musica della giovane orchestra. Al termine dell’esibizione, i musicisti hanno regalato a Steinmeier un cd e un corno.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 20 Settembre 2019 - 22:12


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie