#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Il boss mafioso dava ordini dal carcere tramite il suo avvocato: 4 arresti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quattro arresti per presunti appartenenti al clan Rinzivillo. La polizia di Caltanissetta ha eseguito quattro ordinanze di misura cautelare in carcere, emesse dal gip del Tribunale di Caltanissetta, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia presso la Procura della Repubblica per associazione mafiosa aggravata. L’operazione ‘Exitus’, che si è conclusa con gli arresti di oggi, costituisce una costola dell’operazione ‘Extra fines’ che portò all’arresto, nel 2017, di 37 affiliati al clan Rinzivillo. Tale indagine fece luce sull’ascesa, nella famiglia di cosa nostra gelese, del boss Rinzivillo che, approfittando della carcerazione dei suoi fratelli e dell’assenza sul territorio di uomini in grado di contrastarne il carisma, riorganizzò il clan facendo leva sia su figure tradizionalmente appartenenti ad esso sia su figure nuove ed emergenti. Nell’ambito dell’indagine, condotta dai poliziotti della squadra mobile di Caltanissetta, con l’ausilio della squadra mobile di Parma, è emersa la figura di un avvocato del Foro di Gela, ritenuto dagli investigatori “uomo di fiducia del boss gelese Rinzivillo sin dal 2016 (durante il periodo delle indagini poi confluite nell’operazione Extra Fines) quando lo aveva fatto contattare da un suo affiliato”. “L’avvocato – sottolinea la polizia in una nota – costituiva la longa manus di Rinzivillo negli affari intessuti dal boss gelese con altri appartenenti al clan”. Secondo gli investigatori, “Rinzivillo impartiva all’avvocato ordini precisi che andavano ben oltre gli incarichi forensi”. La disponibilità del legale nei confronti del boss gelese, secondo quanto ricostruito dalla polizia, è stata dimostrata anche dopo la carcerazione del boss: infatti, è proprio al suo avvocato che Rinzivillo, sottolinea la polizia, “approfittando del suo status di insospettabile legale, affidava il compito di fare uscire i suoi ordini per altri esponenti della consorteria mafiosa, ancora liberi sul territorio”. Dall’indagini è emerso che l’avvocato faceva arrivare al boss messaggi dai sodali liberi, mostrando fogli manoscritti durante i colloqui in carcere per così eludere eventuali intercettazioni ambientali a suo carico. Uno degli odierni arrestati, un imprenditore gelese nel commercio di carni, assicurava aiuto economico all’associazione, al capo clan Rinzivillo e ad altri sodali detenuti. Lo stesso imprenditore, secondo la polizia, era disponibile ad assumere personale indicato dal capomafia e favoriva l’infiltrazione del clan rinzivilliano nel tessuto economico legale attraverso il riciclaggio di denaro. L’imprenditore è indagato anche per tentata estorsione aggravata nei confronti di un rappresentante di carni e salumi, minacciato di morte qualora avesse continuato ad offrire ai clienti la stessa carne da lui commercializzata. Un terzo arrestato è un imprenditore licatese di cosmetici e profumi che, secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini, favoriva il boss gelese per investimento e riciclaggio di illeciti proventi. Secondo chi indaga “non meno importante” è la figura “di un altro arrestato, storico appartenente al clan rinzivilliano di Gela”, che, approfittando dei permessi premio durante la carcerazione a Milano, aveva ripreso i contatti con Rinzivillo, favorendo l’incontro tra quest’ultimo e l’esponente di cosa nostra di Salemi


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 08:38

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento