#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 16:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Idee soggiorno: soluzioni e consigli per arredare la tua living room

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Se anche per te è arrivato il momento di trovare idee soggiorno per rinnovare, cambiare gli arredi, tinteggiare le pareti o fare una ristrutturazione completa, questa guida fa al caso tuo.

Troverai tante idee per un soggiorno moderno o classico e consigli utili per rendere la tua zona living funzionale e confortevole.

Scoprirai qual è il colore da scegliere, il pavimento più idoneo e il rivestimento più indicato per il tuo nuovo salotto.

1) Come trovare idee soggiorno per arredare il tuo salotto

Il soggiorno, o living room, è lo spazio più versatile della casa e viene sfruttato da tutta la famiglia per molteplici attività: ci si può rilassare sul divano, guardare la tv, giocare, condividere i pasti e studiare.

Va quindi pensato un arredamento ad hoc in base alle tue personali esigenze.

In questo senso hai la possibilità di chiedere consiglio ai professionisti che trovi su Instapro: sapranno suggerirti tante idee su come arredare il tuo soggiorno.

Continua a leggere questa guida e individua quali sono i parametri da valutare per cercare nuove idee soggiorno.

  • Moderno: L’open space – dove cucina e area living o pranzo vengono uniti – è un must nella progettazione della zona giorno. E per organizzare uno spazio dinamico ti basteranno un divano, una o due poltrone, una parete attrezzata e una libreria con annesso un piano d’appoggio.
  • Minimal: Il design pulito dalle linee semplici è la caratteristica di questo stile. Pochi i mobili: molto spesso si può trovare, oltre al divano e al televisore a parete, una poltrona o una lampada dal design ricercato, per dare quel tocco di classe in più. I colori usati sono quasi sempre il bianco e il grigio chiaro.
  • Classico: Atmosfera calda ed eleganza senza tempo sono caratteristiche focali dei soggiorni classici. I colori delle pareti nelle tonalità del giallo e del legno aggiungono un tocco di sobrietà all’ambiente. La finitura diventa un elemento decorativo: è possibile scegliere tra una tinteggiatura particolare o una carta da parati in stile.

– Rivestimento Cartongesso

La parete in cartongesso o un controsoffitto possono cambiare totalmente l’aspetto di un soggiorno. Le controsoffittature, ad esempio, hanno una duplice funzione: inserire al suo interno condotte e tubature, e organizzare il sistema di illuminazione con faretti o neon a incasso. Puoi personalizzare la parete attrezzata in cartongesso con ripiani, nicchie e sportelli, creando un sistema versatile e pulito.

  • Rivestimento Pietra

La pietra viene utilizzata come rivestimento di una sola parete, per evitare di appesantire troppo l’ambiente anche se la pietra utilizzata è di colore chiaro. Il tutto conferisce all’ambiente un aspetto rustico ma sofisticato, soprattutto se abbinato ad una illuminazione che risalta la pietra.

  • Rivestimento Marmo

Utilizzato nella zona giorno come pavimentazione, il marmo crea all’interno di un ambiente una sensazione di pulito grazie alla sua finitura lucida e liscia. Per pulirlo ti consigliamo di utilizzare solo prodotti specifici, altrimenti corri il rischio di rovinare le caratteristiche sfumature e colorazioni tipiche del marmo.

– Design Con angolo cottura

Quando lo spazio in casa è ridotto, zona giorno e zona pranzo possono coincidere e, quindi, all’interno del soggiorno è possibile creare una zona adibita ad angolo cottura. Se l’idea della cucina a vista ti piace poco, sappi che puoi optare per una cucina racchiusa all’interno di un armadiatura: ce ne sono di veramente belle e funzionali. Se invece ami l’idea di avere la zona cottura con il tavolo in un’area delimitata, il cambio di pavimentazione diventa risolutivo.

Con camino

Qualunque sia lo stile, la presenza di un camino in un soggiorno caratterizza fortemente l’ambiente, diventando spesso elemento centrale dello stesso. La posizione diventa quindi fondamentale: in un soggiorno moderno piccolo, il camino viene inserito all’interno della parete attrezzata vicino la tv. Di contro, negli ambienti più grandi, si trasforma in un elemento architettonico a tutti gli effetti, bello esteticamente e funzionale, incassato in una delle pareti laterali rispetto a dove si posiziona il divano.

Con arco per dividere

Quando è impossibile realizzare un unico open space, abbattendo la parete divisoria tra cucina e soggiorno, gli esperti di ristrutturazione casa consigliano di aprire un varco, rifinito con mattoni o intonacato.

 

2) Idee soggiorno grande vs Idee soggiorno piccolo

In caso di soggiorno piccolo la soluzione ideale è quella di scegliere accuratamente un elemento che possa caratterizzare in modo forte l’ambiente, come ad esempio una parete radical dai colori chiari e alta fino al soffitto. Un divano comodo con un tappeto sottostante, una lampada vintage e un piccolo ripiano tv completano l’arredo. Ricorda che sfruttare le pareti per recuperare spazio è sempre un’idea vincente.

Se invece la zona giorno è grande, bisogna evitare il pericolo di riempirla con troppi mobili, riducendo lo spazio fruibile a disposizione. Chi non ha particolari esigenze, come un angolo studio o lavoro, può arredarlo solo con ciò che serve: un divano, una parete attrezzata con libreria, una o due poltrone, un tavolino basso come poggiariviste e poco altro.

3) Come arredare un soggiorno

L’insieme di arredi, luci, colori, finiture e materiali sapientemente abbinati tra di loro conferiscono al soggiorno un aspetto unico e personale.

Partire da uno stile sicuramente aiuta a delineare l’immagine generale che deve assumere il nuovo ambiente.

Vediamo nel dettaglio come arredare un soggiorno:

Colore delle pareti

Il colore delle pareti serve anche a cambiare la percezione dello spazio, per cui gli esperti consigliati toni chiari che danno sensazioni di un ambiente arioso.

Se non sei convinto del colore da utilizzare, fatti fare una prova colore su piccole porzioni di parete e poi scegli quella più adatta.

Mobili

I mobili da scegliere devono essere proporzionati alla stanza cui sono destinati, quindi è preferibile prendere le misure degli ingombri maggiori, come divano e parete attrezzata.

Tieni presente che tra gli arredi da inserire devono esserci sicuramente: un divano; una parete attrezzata con ripiano e spazio per la tv; un tavolo d’appoggio; una lampada da terra; un tappeto e una poltrona. Se hai ancora spazio completa l’insieme con accessori come cuscini, quadri e specchi.

Pavimentazione

Per scegliere la pavimentazione devi prima chiederti che tipo di attività vuoi svolgere in salotto.

La scelta del parquet è decisamente cool ma se hai la tendenza a spostare il mobilio in modo ricorrente sappi che listelli e doghe possono alla lunga subire danni.

Gres, ceramiche e laminati sono soluzioni valide soprattutto per chi ha un budget limitato. In alternativa, puoi valutare resina e cemento, che mantengono la superficie più pulita (data l’assenza di fughe) e donano un piacevole effetto di continuità.

Per evitare errori di posa, perdite di tempo e spese inutili, Instapro ti offre la possibilità di contattare le migliori imprese di ristruttuazione casa della tua zona: puoi descrivere nel dettaglio che tipo di soggiorno vuoi e ricevi in poco tempo le risposte dai professionisti interessati alla realizzazione della tua idea soggiorno. Così confronti anche diverse proposte di preventivo e conosci con certezza tempi e costi da sostenere.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 17 Settembre 2019 - 11:46

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie