#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Gran Ballo delle Sirene alla Corte dei Borboni. Per la prima volta a Torchiara, la Compagnia Italiana Teatro danza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Allievi ed artisti professionisti di danza storica arriveranno da tutta Italia per la prima volta in Cilento, per ballare al palazzo baronale di Torchiara, del XVI secolo nel ottocentesco Salone degli specchi ormai destinato alla musica e dove si tengono ormai con cadenza periodica concerti di musica classica di grande eccellenza. Da un’idea di Angela Riccio e Antonio Palazzi, promotrice e regista dell’iniziativa la maestra Livia Ghizzoni, direttrice della Compagnia Italiana Teatro Danza, in collaborazione con il Comune di Torchiara, la Dimora Storica Borgo Riccio e l’associazione culturale Ergo South. Sarà l’occasione per assistere ad uno degli spettacoli più affascinanti del panorama coreutico italiano: la danza dei manuali della ‘buona società’ di metà Ottocento. Non solo. Si potranno anche ammirare gli eleganti abiti d’epoca originali e restaurati (1810 e 1860) e coreografie originali dell’Ottocento francesi, scozzesi, inglesi e russe provenienti dai manuali di danza ottocentesca custoditi in alcune biblioteche italiane e francesi. Due i momenti di spettacolo offerti al pubblico gratuitamente: venerdì pomeriggio nella straordinaria cornice dei templi di Paestum, cui seguirà lo spettacolo vero e proprio del “Gran ballo delle Sirene – alla corte dei Borbone” sabato 14 settembre alle ore 21 a Torchiara. Il Gran Ballo delle Sirene è uno spettacolo di rara eleganza, durante il quale verranno eseguite danze le cui coreografie sono tratte dai manuali dei Maestri di danza dell’Ottocento su musiche di Strauss, Verdi, Rossini, Pachelbel. Le dame indosseranno fastosi abiti da ballo, secondo un dress code molto rigido all’epoca: sete, pizzi, taffetas, broccati che rivestono rigidi corpetti e imponenti crinoline mentre i cavalieri indosseranno tutti il frac. Gli spettatori potranno ammirare i codici che regolavano i grandi balli di corte, codici che comprendono gentilezza e raffinatezza nel porsi, eleganza e portamento, ‘messaggi’ inviati e ricevuti con i giochi dei ventagli e la precisione dei passi in complicate coreografie come quelle delle quadriglie francesi e inglesi e delle scatenate polke ungheresi. Livia Ghizzoni, è una delle protagoniste nel panorama nazionale: cresciuta sotto l’eccezionale guida di grandi maestre classiche del calibro di Nina Soldun, Vadim Desnitsky, Ekaterina Desniskaya, Bella Rachinskaya, Irina Chistiakova, Marina Vasilieva dell’Accademia di San Pietroburgo per poi proseguire la sua formazione a Milano con Silvia Brioschi, all’Académie de danse classique Princesse de Monaco e nel Victor Ullate Ballet di Madrid. La sua Compagnia ha partecipato a numerosi festival in Italia e all’estero oltre a dar vita a fastosi eventi in palazzi storici italiani (Genova, Bologna, Roma, Milano, Torino, Parma) e all’estero (Nizza, S.Pietroburgo). Inaugura annualmente il Festival Verdiano di Busseto e il Festival all’Arena di Verona con un Gran Ballo.
“La danza unisce – afferma Livia Ghizzoni – ed io con il ballo ottocentesco creo sinergia tra persone di diversa provenienza con impostazioni coreutiche differenti. Aspico che anche qui in Cilento-conclude Ghizzoni- si possano creare collaborazioni creative di scuole diverse, superando le chiusure per un arricchimento esperienzale comune”.
“Questo evento è un ulteriore arricchimento culturale per il territorio cilentano – afferma Angela Riccio – che vorrei sempre più attrattivo per gli artisti nelle loro diverse espressioni. In questa direttrice mi muovo da anni ed è questo il mio impegno per valorizzare questa meravigliosa terra”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2019 - 13:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento