E’ un italo-olandese il vincitore per la Medicina dei premi IgNobel, la parodia dei premi Nobel che ogni anno assegnano un riconoscimento alle ricerche scientifiche più improbabili. Il suo ‘merito’? Una bizzarra serie di studi sui benefici della pizza, ma solo se “made and eaten in Italy”. Il vincitore è Silvano Gallus, premiato “per aver raccolto prove che la pizza puo’ proteggere da malattie e morte, ma solo se è fatta e mangiata in Italia”. Una prima ricerca, condotta da Gallus e dal suo team, era stata pubblicata nel 2006 sullo European Journal of Cancer Prevention col titolo “Consumo di pizza e rischio di cancro al seno, alle ovaie e alla prostata”. L’altro studio sul tema – “La pizza protegge dal cancro?” – era uscita sull’International Journal of Cancer, nel 2013. Gallus ha partecipato alla cerimonia di premiazione, svoltasi come da tradizione al Sanders Theatre dell’università americana di Harvard.
Nell'ambiente commerciale vivace e competitivo di Monaco, dove lusso, tecnologia e innovazione sono al centro… Leggi tutto
Un’ampia operazione della Guardia di Finanza di Napoli, condotta tra il 25 aprile e il… Leggi tutto
Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto
Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto
Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto