#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:44
22.7 C
Napoli

Giornate europee del Patrimonio: terzo anno consecutivo per la Fondazione Ente Ville Vesuviane



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Fondazione Ente Ville Vesuviane partecipa per il terzo anno consecutivo alla manifestazione di respiro internazionale delle Giornate europee del Patrimonio che si svolgeranno sabato 21 e domenica 22 Settembre.
Si tratta dell’evento culturale partecipativo di maggiore portata in Europa. L’iniziativa è stata lanciata nel 1985 dal Consiglio d’Europa e nel 1999 è diventata un’azione comune in collaborazione con l’Unione europea. Si compone così uno straordinario racconto corale, che rende bene l’idea della ricchezza e della dimensione “diffusa” del Patrimonio culturale: da quello più noto dei grandi musei alle meno conosciute eccellenze che quasi ogni città può vantare e deve valorizzare. Quest’anno le GeP sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento” e rappresenta un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dall’esperienza culturale e sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione.
Da questa premessa nascono i due Percorsi di Conoscenza nelle Ville Vesuviane che si svolgeranno rispettivamente nella serata di sabato 21 settembre presso Villa delle Ginestre a Torre del Greco e la mattina di domenica 22 settembre nel Parco sul mare di Villa Favorita a Ercolano. Due passeggiate culturali alla scoperta di luoghi e tradizioni lontani nel tempo ma che sono segni preganti nel territorio che aspettano solo di essere ascoltati.
Di seguito il programma dei Percorsi di Conoscenza Sabato 21 Settembre, ore 18
“Parole in Movimento. Passeggiata storico letteraria da Villa Clotilde a Villa delle Ginestre”
Una serata all’insegna della narrazione in movimento lungo un percorso che ci porta nell’antica proprietà dei Ferrigni alle falde del Vesuvio. Partendo da Villa Clotilde (Parco Ticino – Contrada Leopardi) la visita si snoda tra dimore, luoghi e voci fino a raggiungere Villa delle Ginestre, culmine del racconto e della passeggiata. Il tutto accompagnato da intermezzi poetico – musicali che renderanno l’esperienza ulteriormente suggestiva.
Ingresso euro 3,00 – prenotazione obbligatoria domenica 22 Settembre, ore 10
“Parole in gioco. Le giostre del Principe”. Nella mattinata di domenica il parco sul mare di Villa Favorita si racconta attraverso un’interessante visita guidata in quello che nell’800 si presentava come un immenso parco giochi per i divertimenti della corte borbonica. Le varie tappe lungo il percorso ci narreranno di giostre, giochi e divertimenti, catapultandoci in un frangente storico in cui ad Ercolano si sperimentava la mondanità e la bella vita
di stampo europeo, il tutto supportato da materiale illustrativo e dalla collaborazione dei ragazzi delle scuole superiori locali.
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni
Villa delle Ginestre
Tel. 0810481245 – info@villevesuviane.net
Proloco di Torre del Greco
Tel. 0818814676 – proloco.d@libero.it


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 10:45

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE