#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 09:45
18.1 C
Napoli
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...

Frode fiscale: fatture false per 140 milioni di euro: 3 arresti e 29 indagati in tutta Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Guardia di Finanza di Brescia ha scoperto una maxi Frode fiscale nel settore del commercio dei metalli, che ha visto coinvolte, a vario titolo, 29 persone, 26 societa’ con sede in Italia (nelle province di Brescia, Milano, Biella e Napoli) e Ungheria, e 7 ditte individuali bresciane. Le Fiamme gialle su ordine del gip del tribunale di Brescia Riccardo Moreschi ha arrestato tre persone ritenute responsabili della Frode. L’attivita’ d’indagine, coordinata dalla procura della Repubblica di Brescia, ha portato a svelare un’imponente “Frode carosello” perpetrata in uno dei settori industriali piu’ peculiari e strategici della provincia bresciana, a danno non solo dell’erario nazionale (stante un’evasione d’imposta stimata in circa 16 milioni di euro), ma anche di tutte le imprese che operano nel pieno rispetto della legge e in applicazione delle regole di libera e leale concorrenza di mercato. Gli artefici della Frode, infatti, grazie a un giro di fatture false complessivamente quantificato in oltre 140 milioni di euro, da un lato hanno mascherato l’acquisto “in nero”, a prezzi molto piu’ convenienti rispetto a quelli di mercato, di beni successivamente reimmessi nel circuito economico con margini di guadagno nettamente superiori alla media (in totale spregio del principio di leale concorrenza economica); dall’altro, hanno evaso imposte per milioni di euro, “spostando” l’obbligazione tributaria in capo soggetti che non pagavano le imposte dovute.
I finanzieri del Nucleo di polizia Economico-finanziaria di Brescia hanno concentrato sin da subito l’attenzione su un vorticoso giro di contante prelevato in Ungheria, con cadenza periodica, a seguito di bonifici disposti dall’Italia. I successivi approfondimenti investigativi, sostanziatisi anche nell’esecuzione di appostamenti, pedinamenti e intercettazioni telefoniche, hanno portato quasi subito a sequestrare, al confine italo-sloveno di Fernetti, oltre 400 mila euro di denaro contante nascosto in auto. Un secondo, analogo sequestro e’ stato eseguito la scorsa primavera, quando i finanzieri della Tenenza di Desenzano del Garda hanno proceduto al controllo di due persone nei pressi di Lonato del Garda, trovate in possesso di oltre 78 mila euro in contanti che e’ stata sottoposta a sequestro. Come ricostruito dagli investigatori, la monetizzazione dei profitti derivanti dal giro di fatture false avveniva grazie a conti correnti aperti in Ungheria, ove gli artefici della Frode si recavano regolarmente (spesso viaggiando in aereo) a prelevare il contante da riportare in Italia attraverso il confine italo-sloveno. Denaro contante al quale gli indagati, temendo probabilmente di essere intercettati, facevano riferimento con un linguaggio criptico comunque decifrato dai Finanzieri.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2019 - 14:31

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE