Alla presenza del presidente, Gennaro Lamberti e del suo vice, Pietro Napolitano, l'associazione di categoria maggiormente rappresentativa dei laboratori di analisi cliniche e dei centri poliambulatori privati accreditati (con oltre 2mila strutture associate presenti su tutto il territorio nazionale), ha aperto i propri uffici in Avenue Louise 65, a un tiro di schioppo dalla sede del Parlamento europeo (presso il cui Registro della trasparenza dei portatori d’interesse, l'associazione è regolarmente iscritta). La presenza di Federlab Italia nella "capitale Ue", nasce "dalla necessità e soprattutto dalla volontà di voler allargare gli orizzonti delle politiche sanitarie, con uno sguardo rivolto al Vecchio Continente" hanno spiegato Lamberti e Napolitano. Come associazione di categoria, hanno aggiunto i due dirigenti dell'associazione: "a Federlab sta particolarmente a cuore l'analisi del 'diritto alla salute' così come viene riconosciuto ed esercitato nei vari Paesi della comunità europea". Spazio, dunque, "all'approfondimento di tematiche come la libera circolazione dei pazienti (la cosiddetta 'medicina transfrontaliera'), la concorrenza tra strutture sanitarie (sia esse pubbliche che private), senza trascurare la sostenibilità economica dei vari sistemi sanitari nazionali europei, la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica in ambito sanitario, con particolare riferimento al cosiddetto 'Big Data' ed all’intelligenza artificiale" hanno concluso Lamberti e Napolitano.
Articolo pubblicato il 20 Settembre 2019 - 13:33 - Redazione
Sant'Antonio Abate - Auto a noleggio mai pagate e assunzioni forzate: la nuova verità giudiziaria. La sesta sezione penale della Corte d’Appello di Napoli ha pa… • leggi l’articolo
Napoli - Prendono ufficialmente il via i lavori per la nuova stazione della metropolitana di piazza Cavour, uno dei nodi più strategici del trasporto pubblico p… • leggi l’articolo
Le stelle di questo giovedì ci consegnano una giornata dal doppio volto. Da un lato, l'energia determinata e concreta di Capricorno e Toro ci spinge a prendere… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"