ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 12:53
25.8 C
Napoli

Domani a Roma in Piazza Montecitorio manifestazione della guardie giurate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domani a Roma in Piazza Montecitorio grande manifestazione delle due associazioni di categoria delle guardie giurate: l’Agpg e l’Agri. I due leader storici delle associazioni di categoria delle guardie giurate Giuseppe Alviti ( Agpg) e Massimo Raffi ( Agri) su una questione e manifestazione volutamente organizzata principalmente dall’Agri affermano: “II servizio di vigilanza privata viene influenzato dalla autonoma e improvvisata visione da parte di figure interne alla committenza, delle realtà industriali, delle grandi imprese commerciali, comprese le gdo e nelle committenze pubbliche, che gestiscono scelte anche di tipo organizzativo, riservate all’autonomia dell’isitituto di vigilanza. L’offerta del servizio è influenzata da una visione completamente esterna e estranea alla capacità di prevenzione tipica della sicurezza privata. Gli operatori della sicurezza – soprattutto quelli decretati e incaricati di un pubblico servizio – ricevono una falsa interpretazione del ruolo, con esaltazioni o inibizioni dei naturali ruoli professionali, venendo comandati in servizi non dovuti o dequalificanti rispetto al fine sociale per cui sono stati chiamati.L’assenza di controllo da parte dell’autorità pubblica nasce probabilmente dalla scelta di escludere i servizi di vigilanza dalla tutela legislativa del D.LGS 8 aprile 2003, n.66, per cui gli ispettorati del lavoro non riconoscono più la legge di riferimento ma il CCNL che, come abbiamo già detto, non solo è peggiorativo delle condizioni di lavoro rispetto al passato, ma non interviene nelle dinamiche richieste dalla normativa del settore, lasciando trasparire, tra gli interessi in campo, una supremazia imprenditoriale rispetto alle nuove prerogative richieste dal mercato. Anche le autorità Pubbliche, quale il Prefetto e il Questore, deputate al controllo e al rispetto della normativa di settore, in un andamento generale, non intervengono nel merito. La nostra associazione A.G.R.I. forte dell’adesione dell Agpg del Presidente Giuseppe Alviti e in massa di tutti gli operatori della sicurezza privata italiana, ha deciso di iniziare una campagna informativa e di denuncia sociale, verso tutti quegli agenti: professionali, sociali, istituzionali e politici, responsabili dell’attuale situazione della vigilanza privata italiana e del suo mancato rilancio. Continueremo la nostra opera, citando aziende, imprenditori e probabili collusioni con gli ambienti del potere, col fine di attivare processi di pulizia sociale non perseguibili, in Italia, attraverso i normali canali. Questo dall’immobilismo ricevuto a seguito degli innumerevoli denunce ed esposti presentati alle autorità, dal nostro sodalizio e da tutte quelle associazioni sindacali che credono nell’unità e nella forza aggregativa della categoria. Giorno 17 diamo un taglio a questo degrado e iniziamo a scrivere il futuro”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Settembre 2019 - 09:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 12:53 — Ultima alle 12:53

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker