ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

Controlli della polizia stradale a Salerno, infrazioni e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dei reati in materia di circolazione stradale, durante la notte, tra sabato e domenica scorsi, si è svolta una operazione della Polizia Stradale di Salerno, volta al contrasto del recrudescente fenomeno della guida sotto l’effetto di alcool e droga. Il luogo individuato per il dispositivo, disposto dal Ministero dell’Interno è stato in Salerno – via Torrione/Lungomare Tafuri, ed ha visto impegnati 5 pattuglie della Polizia Stradale e personale medico della Questura di Salerno. L’operazione ha portato al controllo di 96 veicoli e dei relativi conducenti, di cui 73% di sesso maschile, il 65% compresi nella fascia d’età tra i 18 e 35 anni, ed il 35% compresi tra i 36 ed i 53 anni d’età; il 27% di sesso femminile di cui 87% compresi nella fascia d’età tra i 18 ed i 35 anni ed il 13% compresi nella fascia d’età compresi tra i 36 ed i 53 anni, alla contestazione di 42 infrazioni al Codice della Strada, di cui 8 per la guida sotto l’effetto di alcool e 1 per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nella fattispecie cocaina, con la conseguente denuncia in stato di libertà di 9 persone per i motivi sopra indicati. In totale sono state ritirate 9 patenti di guida e detratti 140 punti. Sono state contestate anche numero 3 violazioni a conducenti che circolavano con veicoli privi di assicurazione RCA con conseguente sequestro degli stessi e 2 violazioni a conducenti che non avevano mai conseguito alcun titolo abilitativo alla guida di veicoli, oltre a numerose violazioni di norme di comportamento quali mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e utilizzo di telefono cellulare alla guida. A tutti i conducenti denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è stata contestualmente ritirata la patente di guida che verrà poi sospesa per un periodo da sei mesi a due anni. La guida sotto l’effetto di alcool e droga, oltre a costituire una violazione sanzionata in maniera severa dal Codice della Strada e dal Codice Penale, è causa principale, unitamente all’alta velocità e alla distrazione, dell’elevato numero di incidenti stradali gravi, spesso con esito mortale. L’attività in argomento rientra fra gli obiettivi che si è posto il Servizio Polizia Stradale, d’intesa con il Ministero della Salute – Dipartimento delle Politiche Antidroga e si svolge utilizzando dei test rapidi di screening. Si tratta di analisi della saliva mediante l’utilizzo di apparecchiature portatili a lettura automatica e con stampa del risultato; il prelievo dei campioni biologici salivari è effettuato sotto il diretto controllo del personale della Polizia di Stato dell’Ufficio Sanitario Provinciale, nel rispetto della riservatezza e dell’integrità personale degli automobilisti controllati. L’eventuale esito positivo costituisce il presupposto per effettuare ulteriori accertamenti, con valenza medico legale, svolti, successivamente, da laboratori accreditati dalla Polizia di Stato. Si tratta di un’attività non solo finalizzata a garantire la sicurezza degli automobilisti che si muovono sulle strade, ma anche volta ad intensificare i controlli di legalità in materie particolarmente sensibili e sentite dalla collettività, in relazione ai delicati interessi tutelati.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Settembre 2019 - 18:08
facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche