#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 16:19
23.8 C
Napoli

Con Meta mare in festa luci puntate sulla città dell’accoglienza

facebook
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?

SULLO STESSO ARGOMENTO

Meta porta della penisola sorrentina. È il senso della quarta edizione di Meta mare in festa. La rassegna, che vive tra spiritualità, tradizioni, arti, musica, cultura, gastronomia e mare, si terrà da martedì 10 a venerdì 13 settembre con un programma ricco di eventi che di fatto puntano ad accreditare Meta come modello di accoglienza dell’intera penisola. Una iniziativa per il “popolo” come spesso ama sottolineare nei suoi interventi il sindaco, Giuseppe Tito. “Continuiamo a lavorare con grandi sforzi – afferma il primo cittadino – con l’obiettivo di consentire alla nostra città di emergere, che da tempo ha abbandonato il ‘ruolo’ di cenerentola della penisola sorrentina. Anzi, attraverso un serio lavoro di riqualificazione siamo pronti a diventare il modello di accoglienza della penisola”
La manifestazione, cofinanziata dal Poc Campania 2014/2020, è promossa da Comune di Meta, dal consorzio Terra del mare, dalla pro loco Terra delle sirene e da Musiciens.
“Protagonista sarà il litorale metese – afferma l’assessore al Turismo Pasquale Cacace – che come ogni anno sarà invaso da turisti e residenti. Il borgo marinaro, come da antica tradizione, si appresta a celebrare la Madonna del Lauro, protettrice del paese e dei naviganti. Un borgo antico e al contempo moderno: antico di memorie storiche e culturali, con le grandi spiagge testimonianza delle invasioni turche, ma che oggi vivono di nuova luce grazie al restyling voluto dall’amministrazione e che ha dato una nuova ed elegante veste”
Tante le iniziative in programma nei quattro giorni di festa presentate da Nino Lauro e Costanza Martina Vitale: live show di Valeria Vitiello, incanto violino con Luca De Gregorio, Antonio Moccia e Carmela Persico, Le Cuntesse, Federa & Cuscini, Luigi Somma ensemble di archi, Angela D’Ammora duet, ‘A Paranza d’o Parent, Corridoio artistico a cura di Salvatore Castellano, Teatro nazionale di burattini dei fratelli Mercurio, trampolieri e artisti di strada itineranti, area giochi gonfiabili per bambini. E ancora Lino D’Angiò il 10 settembre e Tato ventriloquo show, laser show, Massimiliano Cimino e Abaracadabra magic show l’11 settembre. E poi le degustazioni a cura degli chef locali e degli operatori balneari. A guidare la pro loco Luigi Russo, mentre il presidente del consorzio Terra di mare è Antonio Cafiero. Direttore artistico della rassegna Salvatore Piedimonte.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2019 - 11:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento